Transnazionalismo, cittadinanza, pensiero islamico. Forme di attivismo dei giovani musulmani in Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815278357
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 193
Disponibile
18,00 €
Il volume indaga le appartenenze transnazionali e le strategie di partecipazione a diverse sfere pubbliche, nazionali e sovranazionali, delle giovani e dei giovani musulmani italiani, figli delle migrazioni. Oggetto principale della ricerca sono i modi transnazionali di essere e di agire dei giovani coinvolti in varie organizzazioni o forme di mobilitazione, allo scopo di indagare i processi di formazione identitaria che sottendono la costruzione di queste «nuove soggettività politiche» e le strategie adottate a seguito delle tensioni che possono configurarsi nella loro vita per la peculiare posizione di «testimoni di una terra di confine» e per il fatto di crescere in un paese non musulmano. In particolare, i saggi qui raccolti si sono posti l'obiettivo di analizzare se e come la multi-appartenenza e la multi-partecipazione di questi giovani possano sfidare i «confini» formali e simbolici della cittadinanza nazionale e i criteri che sottendono l'appartenenza alla comunità di cittadini. Allo stesso tempo, il volume offre un'analisi approfondita delle caratteristiche dell'«Islam italiano» e della nascita di un nuovo pensiero islamico, mettendolo in relazione con quello prodotto nel corso del Novecento in Nord Africa.
Maggiori Informazioni
Autore | Acocella I.;Pepicelli R. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: