Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

The Transnational Dimension of Labour Relations A new order in the making? Atti dell'XI Convegno internazionale [Ales - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834827918
Editore
Giappichelli
Collana
Collana fondazione marco biagi
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
346

Disponibile

40,00 €
Il volume raccoglie una selezione dei contributi presentati nell'omonimo convegno internazionale in ricordo di marco biagi, che, giunto alla propria undicesima edizione, si è tenuto all'auditorium marco biagi di modena ili 8 e 19 marzo 2013. Il libro si divide in due parti. La prima, in lingua italiana, ospita le relazioni tenute da autorevoli economisti nella sessione di apertura del convegno, dedicata ad investigare se l'economia e il mercato del lavoro italiani dispongano dei mezzi necessari a rispondere alle sfide internazionali. La seconda parte, in lingua inglese, comprende interventi diversi per impostazione disciplinare, in cui giuristi ed economisti internazionali concorrono, dai rispettivi punti di vista, a delineare importanti spunti interpretativi su alcuni dei cruciali snodi tematici delle relazioni di lavoro transnazionali: la cornice teorica, gli attori, i princìpi e gli strumenti attuativi.

Maggiori Informazioni

Autore Ales Edoardo; Senatori Iacopo
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Collana fondazione marco biagi
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Indice Parte Prima: Le nuove sfide per il mercato del lavoro italiano nel quadro transnazionale. – Introduzione (G. Solinas). – Il welfare negoziale e i diritti sociali (M. C.Guerra). – Donne e lavoro: quali scelte? (T. Addabbo). – L’invecchiamento attivo e la previdenza (G. Cazzola). – Sistema industriale e innovazione sociale: spunti per una nuova politica del lavoro (P. Bianchi). – Parte Seconda: Transnational labour relations in the making: theoretical framework and central issues. – Introduction (E. Ales). – Background Issues. – The Unresolved Questions in Transnational Industrial Relations (J. Rojot). – Transnational Company Bargaining and the Discourse of the European Commission: a Critical Overview (I. Senatori). – Actors: the General Framework. – Who Defines the Meaning of Human Rights at Work? (J. R. Bellace). – Transnational Employee Representation on Company Boards: the Scandinavian Model (I.M. Hagen, B.J. Mulder). – Institutions and Supra-National Players: MNCs, Country of Domicile Institutions, and the Diversity of Work and Employment Relations (C. Brewster, G. Wood, M. Brookes). – Actors: Case Studies. – Global Manufacturing and Women Workers’ Rights: the Readymade Garment Industry in Bangladesh (Md. Ismail Hossain, R. Semenza). – Effects of Global Unions on Union Organising Efforts in Turkey: the Case of IKEA (D. Ka?nicio?lu). – Implementation and Enforcement Tools. – The (Re) Construction of Sectoral Employment Regulation: the Significance of International Framework Agreements in the Spanish Construction Sector (K. A. Dubin, F.G. Abelleira). – Independent Monitoring of Private Transnational Regulation of Labour Standards: a Proposal for a “Transnational Labour Inspectorate” System (M. A. García-Muñoz Alhambra, B. ter Haar, A. Kun). – Enhancing the Protection of Transnational Migrant Workers: a Critical Evaluation of Regulatory Techniques (M. Olivier, O. Dupper, A. Govindjee). – Elenco degli Autori.