Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Transizione Al Futuro: Una Sfida Dal Molise

ISBN/EAN
9788820481001
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
1994
Pagine
224

Disponibile

32,00 €
In una regione come il Molise il processo di mutamento, iniziato verso il '70, sta attualmente attraversando la «transizione al futuro», ossia il passaggio alla cultura del terziario. Un fenomeno che si configura non solo come impegno, ma come una sfida orientata a cambiare anche l'immagine della realtà molisana. La ricerca ha lo scopo di individuare una risposta ad un interrogativo pressante: se, cioè, il progresso e lo sviluppo economico obbligano necessariamente a rompere con le proprie radici e a rinunciare a consolidate tradizioni su cui si sono fondati certi stili di vita.

Maggiori Informazioni

Autore Bucci Sabina
Editore Franco Angeli
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Num. Collana 229
Lingua Italiano
Indice • Presentazione di Giovanni Cannata • Introduzione • I nuovi percorsi del Molise Premessa * Linee direttrici della ricerca • La cultura del «terziario» nel Meridione * Dimensione sociologica del processo di industrializzazione * Le coordinate del «terziario» * Requisiti della post-industrializzazione * La post-industrializzazione nel Meridione * Considerazioni conclusive * Note • ll Molise: «immagine» e realtà * Valore dell'immagine * L'immagine del Molise * Valenza economica dello sviluppo * I parametri dello sviluppo sociale nel Molise * Il Molise e le altre regioni * Note * Il Molise: processo di modernizzazione * L'industrializzazione * Il «terziario» * Ambivalenza e prospettive della modemizzazione * L'audacia della modernizzazione * Note • I mutamenti dei modelli di famiglia nella società tecno-scientifica * Famiglia e società * «Senso» e lettura simbolica della famiglia * La famiglia comunità-comunione * I mutamenti dei tipi della famiglia I mutamenti del comportamento della famiglia * La nuova immagine della famiglia nella società tecnoscientifica • I mutamenti dei modelli di famiglia nel Molise * Variazioni nella struttura della famiglia * Variazioni nei comportamenti • La condizione psico-sociologica degli anziani * L'anziano nella realtà molisana * L'immagine attuale dell'anziano * Analisi e valutazione dei bisogni * L'anziano non è «oggetto» di assistenza * Interventi tecnici per i bisogni * Cultura e «Terza età» * Nuova figura dell'anziano * Note • La realtà giovanile * I giovani e il sistema * Analisi dell'emarginazione * I valori riscoperti * Note • Tabelle • Bibliografia • Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: