Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Trame Di Sviluppo. Il Volontariato E La Ricerca Psicologica Per Il Cambiamento In Territori Difficili

ISBN/EAN
9788856832860
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di psicologia
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
144

Disponibile

20,50 €
Il volontariato siciliano si muove tra le inerzie e le intemperie di una societa' difficile in cui sono fortemente presenti il precariato e l'indigenza ma anche la prepotenza prevaricatrice della criminalita' organizzata. I successi, cosi' come le paure, le frustrazioni, le riflessioni amare dei volontari sono spesso inghiottiti dall'indifferenza e dai silenzi mediatici. In realtà, poco sappiamo di come vivono i volontari che prestano il loro servizio in territori difficili. E se la ricerca psicologica studiasse il mondo del volontariato e i diversi territori siciliani in cui esso opera? Se esplorasse le configurazioni psichiche e relazionali degli associati ad addio pizzo? E provasse a comprendere il modo in cui il volontariato agisce sui vissuti persecutori di imprenditori e commercianti taglieggiati? Questo libro, frutto della collaborazione tra il centro di servizi per il volontariato di palermo (ce. S. Vo. P. ) e il gruppo di ricerca psicologico-clinico del dipartimento di psicologia dell'universita' degli studi di palermo, presenta i risultati di uno studio sulle reti di volontariato che si snodano in sicilia occidentale cercando di diffondere stima e fiducia interpersonali ma il cui lavoro spesso si inceppa nella stridente contraddizione tra sopraffazione mafiosa, macchinazioni clientelari, disfattismo civico da un lato, e bellezza paesaggistica e vitalita' culturale, dall'altro.

Maggiori Informazioni

Autore Giorgi Antonino; Lo Verso Girolamo; Siringo Ferdinando
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Serie di psicologia
Num. Collana 124027
Lingua Italiano
Indice Elena Marta, Prefazione Alberto Giampino, Presentazione Introduzione Il mondo del volontariato in Sicilia (Il volontariato nel crinale della spazio-tempo: età post-moderna e territorio siciliano; Psicologia clinica: il nesso tra volontariato e ricerca-intervento; Il contesto sociale: elementi socio-demografici del volontariato siciliano; Il contesto organizzativo) Il lavoro di ricerca-intervento (Introduzione; Livelli esplorativi, obiettivi e azioni della ricerca; Ipotesi di ricerca; Metodi di ricerca in psicologia clinica) Lo specifico dei territori: i gruppi con le associazioni afferenti al Ce.S.Vo.P. (Introduzione; Il pensiero gruppale attraverso la mappatura del testo; Le delegazioni a confronto) Dal controllo assogettante alla promozione partecipata del territorio: il lavoro con Addio Pizzo (Introduzione; Il commerciante-imprenditore volontario: identikit; I risultati di ricerca: le interviste; I gruppi di elaborazione clinico-sociali con Addio Pizzo: inquadramento del setting; I risultati della ricerca: la carta di rete) Conclusioni Caterina Gozzoli, Postfazione Gli autori Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio