Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tradurre Per L'unione Europea

ISBN/EAN
9788820338756
Editore
Hoepli
Collana
Traduttologia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
286

Disponibile

27,90 €
La seconda edizione di questo testo nasce dall'esigenza di recepire i profondi cambiamenti organizzativi e metodologici intervenuti capillarmente all'indomani degli ampliamenti dell'ue del 1° maggio 2004, prima, e del 1° gennaio 2007, poi, ai paesi dell'europa centrorientale. La necessita' di integrare ben 12 nuovi stati membri e 11 lingue ufficiali nella costruzione comunitaria ha in effetti portato a un ripensamento in certi casi radicale di prassi lavorative consolidate da decenni e in fondo della stessa idea di multilinguismo comunitario. Quasi completamente riscritte sono state le parti relative alla prassi nelle singole istituzioni europee, al percorso professionale e al futuro della traduzione comunitaria. E' stata ampliata la sezione sulle applicazioni informatiche, che forma ora un capitolo a se' stante. Anche l'ultimo capitolo sugli esempi di testi tradotti e riveduti e' stato integrato con tre nuovi esempi rispettivamente dal francese, dall'inglese e dallo spagnolo. Una capillare operazione di aggiornamento ha infine riguardato i dati statistici sparsi in tutto il volume, la bibliografia e la sitografia.

Maggiori Informazioni

Autore Cosmai Domenico
Editore Hoepli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Traduttologia
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Il regime linguistico dell’Unione europea. Il linguaggio dei documenti dell’Unione europea: Aspetti lessicali - Problematiche redazionali e testuali. Aspetti della traduzione comunitaria: La prassi traduttiva nelle istituzioni dell’Unione europea - Tradurre per l’Unione europea: la dimensione operativa - L’apporto dell’informatica - Generi distintivi della traduzione comunitaria - Presente e futuro della traduzione comunitaria - Selezione di testi tradotti e riveduti. Bibliografia. Indice analitico. Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: