Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tradizione in Evoluzione arte e scienza in pasticceria (Edizione Ristampata e Aggiornata) [ Di Carlo Leonardo - Chiriotti]

ISBN/EAN
9788896027080
Editore
Chiriotti
Formato
Cartonato
Anno
2013
Pagine
820

Disponibile

130,00 €
Nuova Ristampa Aggiornata + Indice 2015 832 pagine - 47 capitoli - 754 ricette La necessaria e naturale evoluzione del "Manuale della Pasticceria Italiana": oltre 700 pagine dense di tecnica e illustrazioni, che sono il risultato di un approfondito percorso professionale dell'Autore, desideroso di offrire uno strumento utile in laboratorio. Non solo tecniche e ricette, ma tutti gli strumenti per costruire un proprio modo di lavorare e di evolvere, attraverso strumenti ed idee per "ottenere" la propria pasticceria, fatta di tantissimo studio, prove tecniche, emozioni e approfondita tecnica. Da qui il concetto di scienza creativa, secondo una visione moderna e dinamica. Il manuale contempla tutte le tematiche fondamentali, dalla pasta sfoglia alle masse montate, dalla pasta bignè ai biscuit, dalle creme di vario genere alle meringhe, dalle paste lievitate ai cake, dalla pasticceria da tè al pralinato, dal cioccolato alla pâte à bombe, dai gelati alle glasse, dai soufflé ai torroni, dalle confetture al croccante, dalla canditura ai fritti, alla pasticceria alternativa e a quella salata... Un unico e completo approccio alla pasticceria in tutte le sue magnifiche sfumature. Contenuti - spiegazioni scientifiche e tecniche - approfondimenti pratici - consigli - ricette - varianti - pregi e difetti - processi schematizzati - note e astuzie

Maggiori Informazioni

Autore Di Carlo Leonardo
Editore Chiriotti
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Dolci pensieri L’evoluzione del manuale, la visione moderna della pasticceria L’approccio creativo alla pasticceria scientifica Brevi cenni di storia della pasticceria I sensi e l’analisi sensoriale Microrganismi negli alimenti La cottura Come leggere e capire le ricette: la chiave di lettura I consigli da laboratorio La pasta sfoglia I bignè Le paste friabili Il lievito madre La pasta lievitata Babà e savarin Cake e maddalene Le meringhe Le creme di base Creme al burro Cremosi Le creme coagulate in forno Le creme da forno La pasticceria da tè varia Le glasse La pâte à bombe Il semifreddo Il gelato del pasticciere Pralinati, gianduia e pasta di mandorle Lo zucchero fondente Il cacao Le paste di frutta Il torrone Le bagne Marmellate, confetture e gelatine Il croccante I fondi croccanti La frutta secca caramellata La frutta spadellata La canditura Gli inserimenti Le salse Il soufflè I fritti L’effetto velluto Lo zucchero candito Le decorazioni I prodotti alternativi La pasticceria salata
Questo libro è anche in: