Tradimento Per Tutti. Perche' Se Ne Parla Tanto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788867630721
- Editore
- Ferrarisinibaldi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 218
Disponibile
24,00 €
Scrivere sul tradimento è quasi una sfida. Psicologi, poeti, filosofi, astrologi, giornalisti hanno dedotto, descritto e formulato moltissime ipotesi sul perché la maggior parte di noi, nonostante scelga di unirsi in coppia, scivoli inesorabilmente nell’infedeltà. Da Medea a Madame Bovary, da Pirandello a Ozpetek - passando dalle storie di Luca, Annamaria e altre persone comuni - il teorema sembra sempre lo stesso. Qualcuno è convinto che amare significhi meritarsi l’interesse dell’altro a condizione di erogare una venerazione sconfinata; qualcun altro invece, pretende un costante rifornimento d’attenzione come se il valore di se stessi si percepisse attraverso il sacrificio e l’abnegazione del partner. Questo incastro dipendenza-narcisismo si ripresenta da sempre come fondamento di una dinamica mai risolta. L’autore, attraverso l’indagine psicologica e divertendosi a spiare il mito, la tragedia e ciò che la letteratura e il cinema raccontano, individua quanto le radici dell’infedeltà si fondino proprio su questo sventurato connubio. Da millenni le donne appaiono rassegnate a subire l’adulterio per rispettare il patto d’unità, mentre gli uomini sembrano culturalmente predisposti a infrangerlo, pretendendo comunque il rifornimento affettivo della moglie. Tuttavia la situazione sta cambiando: nuovi paradigmi sentimentali e un’evoluzione culturale rapida come non mai, comportano una variazione dei ruoli all’interno del matrimonio e della coppia, etero o omosessuale. Il libro è ricco di esempi tratti dalla letteratura e da casi reali incontrati dall’autore nella sua pratica di counseling clinico. Gli esempi riportati sono frutto di una scelta meticolosa a tratti difficile a causa di una disponibilità di dati talmente vasta, da richiederne una cernita accurata. Tale ricchezza di casi conferma la tesi che sull’infedeltà hanno scritto e raccontato di tutto e che continueranno a farlo ancora per molto tempo. L’adulterio appare in tutti i tipi di relazione, in tutte le epoche, in tutti i ceti sociali e in tutte le culture: come a dire che il tradimento è per tutti, senza eccezione.
Maggiori Informazioni
Autore | Roncallo Corrado |
---|---|
Editore | Ferrarisinibaldi |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Ultima Copia |
Stato editoriale | Disponibilità limitata |
Questo libro è anche in: