Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tracciare Confini. Realtà E Metafore Della Distinzione

ISBN/EAN
9788815105349
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
238

Disponibile

16,00 €
Fonte di significati, creatore di identità, occasione di riconoscimento per "noi" e per gli "altri", il confine sancisce una distinzione che è al tempo stesso reale e metaforica. Coglierne il senso vuol dire ricostruire la portata antropologica, culturale e geografica del gesto che traccia confini. E' quanto fa questo libro singolare, avvalendosi di molteplici "narrazioni": il passaggio del Rubicone, la linea tracciata nell'oceano da papa Borgia per dividere le Indie fra le corone di Castiglia e del Portogallo, il muro di Berlino, la nuova "cortina" fra Messico e Stati Uniti. Dai confini dipendono la creazione degli stati, l'affermazione delle nazioni, le identità delle comunità. Sono i leader politici e intellettuali a svolgere sovente un ruolo decisivo nell'imporre i confini o la loro ridefinizione, come si osserva nelle proteste localiste o separatiste, spesso segnate da eventi tragici come nei Balcani. La globalizzazione, contrariamente a quanto ritengono le interpretazioni più diffuse, non conduce verso l'abolizione o lo sfondamento dei confini, bensì verso una loro nuova geografia, in un mondo dove individui e gruppi sono all'ansiosa ricerca di significati e di riconoscimento.

Maggiori Informazioni

Autore Cella Gian Primo
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: