Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tra Roma, Bucarest E Mosca. Cattolici, Ortodossi E Regime Comunista In Romania A All'inizio Della Guerra Fredda (1945-1951)

ISBN/EAN
9788854863316
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
572

Disponibile

30,00 €
Il volume è il frutto d'indagini negli archivi sia romeni che italiani(statali e ecclesiastici) e pontefici configurandosi come un contributo alla ricerca storica di un periodo difficile della romania. Strutturato in tre parti, il libro è un lavoro d'inchiesta rigorosa e ricco di implicazioni che porta alla luce una vasta mole di fonti inedite. L'autore ricostruisce il rapporto stato-chiesa, non poco tormentato e conflittuale, tra il regime di bucarest e le principali confessioni del paese cioè ortodossa e cattolica di entrambi i riti. Nella prima parte si tratta su alcuni aspetti importanti della storia della chiesa in romania nel xx secolo: la nascita del patriarcato e la firma del concordato con la santa sede. La seconda parte presenta del modo in cui le confessioni, sia ortodossa sia cattolica, hanno risposto alle ingerenze più insistenti del regime sin dall'arrivo al potere del governo filosovietico del dr. Petru groza il 6 marzo 1945. L'ultima parte si occupa del confronto con le autorità comuniste, per alcuni momento di compromesso e per altri invece di resistenza o di scontro aperto.

Maggiori Informazioni

Autore Oprea Cosmin Cristian
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg