Tra ragione e fede. La dottrina sociale della Chiesa e la sua valenza «ecumenica». Atti del Convegno internazionale (Milano, 10-11 marzo 2014)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834329221
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Dottrina sociale della Chiesa. Studi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 154
Disponibile
16,00 €
In una società plurale come la nostra, la Dottrina sociale della Chiesa cattolica può rappresentare un fecondo terreno di ricerca e un'occasione di cammino comune, in primo luogo fra i credenti delle diverse confessioni cristiane, ma anche fra uomini di fedi religiose diverse e fra tutti coloro che hanno seriamente a cuore le sorti dell'uomo. A tutti il magistero sociale della Chiesa ha una sua parola significativa da dire e da tutti è disponibile ad accogliere qualunque frammento di verità, da qualunque parte esso provenga. Attraverso le relazioni e le testimonianze di esponenti autorevoli delle Chiese cattolica, anglicana e ortodossa, ma anche del mondo ebraico e di quello islamico, il Convegno internazionale, di cui il volume raccoglie gli Atti, si è adoperato a mettere in luce la valenza "ecumenica" della Dottrina sociale della Chiesa, intendendo il termine "ecumenismo" in senso ampio: volendo sottolineare l'universalità dell'insegnamento sociale della Chiesa, la sua capacità di "parlare" a tutti e insieme di lasciarsi "interrogare" da tutti. Avvalendosi dell'apporto di qualificati studiosi di discipline diverse e di diverse provenienze geografiche e culturali, il Convegno ha inoltre cercato di saggiare l'ecumenicità della Dottrina sociale della Chiesa in rapporto ad alcune delle questioni cruciali del nostro tempo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Botto E.;Gerolin A.;Citterio F. |
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Dottrina sociale della Chiesa. Studi |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
