Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tra Le Righe. Vivere Volentieri La Scuola Di Base

ISBN/EAN
9788843005475
Editore
Carocci
Collana
I tascabili
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
196

Disponibile

19,80 €
È possibile pensare la scuola come contesto ambientale e umano in cui conoscenze e comportamenti sociali si possono sviluppare anche al di fuori di specifici "apprendistati"' A quanti ritengono di sì, questo testo fornisce un´immagine inedita della scuola, così come questa è vista dai bambini; un´immagine "in filigrana" che esiste negli occhi dei piccoli e che non sempre si vede in quelli degli adulti. Una scuola fatta soprattutto di azioni e di pensieri slegati dai curricula didattici, ma capaci di incidere profondamente sulla psiche e dunque sui successivi comportamenti degli alunni. Il piacere dell´apprendere, l´affettività, i rapporti di gruppo, gli spazi e i tempi del gioco sono solo alcuni dei temi presentati da questo volume, nato dalla collaborazione tra ricercatori dell´Università di Firenze e insegnanti dei CEMEA, impegnati nell´applicazione dei metodi di educazione attiva. Il volume si avvale dei contributi di Franco Cambi, Paolo Borin, Emanuela Conti, Carla Grazzini Hoffmann, Manola Pignotti, Penny Ritscher.

Maggiori Informazioni

Autore Staccioli Gianfranco
Editore Carocci
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana I tascabili
Num. Collana 31
Lingua Italiano
Indice Parte prima. Il piacere dell´apprendere 1.La libreria 2.Prendete la penna 3.Posso giocare anch´io' 4.I mercatini 5.Pasticci con il computer 6.Martino in tre scene 7.´Lorto. Parte seconda. Il gruppo, il rapporto, l´affetto 8.Chi sta bene impara meglio 9.Prima gli sformaggiati! 10.Con il viso pulito 11.Lo sai dove sono stato ieri' 12.Posso andare in classe' 13.Diversi e uguali 14.Genitori alla porta. Parte terza. La scuola come habitat 15.´Larrivo 16.In bagno 17.´Lintervallo della merenda 18.Ma che ordine! 19.Nell´angolo della pittura 20.´Lambiente che parla 21.Le nostre cose
Questo libro è anche in: