Tra le provvide cure di Sua Maestà. Stato e scuola nel Mezzogiorno tra Settecento e Ottocento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815107923
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Il mulino/ricerca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 224
Disponibile
18,50 €
Questo volume esamina il processo che portò alla nascita e alla diffusione della scuola pubblica in un contesto - il Mezzogiorno d'Italia tra Sette e Ottocento - segnato da crescenti difficoltà economiche e da forti problemi di coesione sociale e territoriale. La ricerca, basata su materiali prevalentemente inediti, mette a fuoco tre punti: le ragioni che spinsero lo Stato ad avviare la riforma dell'istruzione; il dibattito che accompagnò l'azione di governo; la struttura ed il funzionamento del sistema scolastico pubblico nelle sue principali componenti (scuola primaria, scuola secondaria, scuola superiore e università). L'autore, discostandosi dalle ricostruzioni storiografiche tradizionali, rivaluta il ruolo dello Stato meridionale nei processi educativi: una conclusione che torna attuale quando la politica, come nei tempi recenti, ripensa gli assetti e la funzione della scuola pubblica nel nostro paese.
Maggiori Informazioni
Autore | Lupo Maurizio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il mulino/ricerca |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. - Parte prima: Un evento cruciale. - Parte seconda: Un affare di Stato. - Parte terza: Conservazione e modernizzazione. - Epilogo. - Indice dei nomi. |