Tra le due sponde dell'Adriatico

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788849520798
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Territorio e ricerca
- Formato
- Libro
- Anno
- 2010
- Pagine
- 228
Disponibile
                
                    
                        31,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Nella nostra esperienza di uomini del Novecento l'Adriatico ha rappresentato una linea di confine e un elemento di divisione. Ma non è sempre stato così; come è accaduto per il Mediterraneo, nella sua storia millenaria l'Adriatico si è configurato piuttosto come luogo dell'incontro: fra economie, fra culture, fra popoli. Nel passato, infatti, forse ancora più che oggi, i mari hanno favorito i rapporti e gli scambi. Se questo è vero soprattutto per i mari posti fra terre, cioè per i numerosi "mediterranei" presenti sul nostro pianeta, certamente lo è per l'Adriatico che a molti, anche per i suoi caratteri geografici, è apparso più un lago che un mare. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Moroni Marco | 
|---|---|
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Territorio e ricerca | 
| Num. Collana | 1 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
