Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tra «etno» e «semiotica». Vol. 2: Conversazioni tra antropologia e teoria della significazione

ISBN/EAN
9788893850582
Editore
Esculapio
Collana
Quaderni di etnosemiotica
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
128

Disponibile

14,00 €
Tra “etno” e “semiotica”: conversazioni tra antropologia e teoria della significazione è il secondo volume di una raccolta di interviste che vede come protagonista l’etnosemiotica, o meglio il rapporto tra semiotica e antropologia. Mentre il primo volume Tra “etno” e “semiotica”. Affinità e divergenze ai margini di due discipline si concentra maggiormente sul punto di vista semiotico, ospitando i contributi di alcuni dei maggiori esponenti della semiotica e della filosofia italo-francese, questo secondo volume dà spazio a una serie di conversazioni di carattere più antropologico, dialogando con voci illustri dell’antropologia contemporanea e della semiotica vocata alla problematica culturale. Il volume ospita i contributi di Francesco Remotti, Pietro Clemente, Roberto Malighetti, Michael Herzfeld, Pierluigi Cervelli e Franciscu Sedda.

Maggiori Informazioni

Autore Donatiello Paola;Mazzarino Giuseppe
Editore Esculapio
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Quaderni di etnosemiotica
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: