Tra Dante e Majakovskij. Saggi di letterature comparate slave-romanze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843044085
- Editore
- Carocci
- Collana
- La ricerca letteraria. Testi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 353
Disponibile
31,60 €
Il volume raccoglie venti saggi, tra cui un inedito, pubblicati dal grande slavista Michele Colucci tra il 1964 e il 2001, molti dei quali divenuti da tempo rarità bibliografiche difficilmente accessibili. Essi rappresentano il corpus degli studi di argomento slavo-romanzo, e in particolare russo-italiano, di Colucci, frutto di un interesse sistematico e appassionato. L’assenza di una rigida settorialità disciplinare, il ricchissimo bagaglio culturale, la fine capacità d’interpretazione, lo stile raffinato fanno del volume un’opera singolare e preziosa, indirizzata non solo a un lettore specialista, ma anche a un lettore semplicemente curioso di letterature comparate e di storia della letteratura europea. La varietà e l’attualità delle tematiche, la loro rilevanza culturale – Dante, il futurismo, Majakovskij, Marinetti, Dostoevskij ecc. – concorrono a tracciare un vasto affresco dei rapporti letterari slavo-romanzi sullo sfondo più generale della letteratura europea dalle origini ai nostri giorni.
Maggiori Informazioni
Autore | Colucci Michele |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | La ricerca letteraria. Testi |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Russo |
Indice | Introduzione Criteri di edizione e avvertenza Rapporti slavo-romanzi: il Settecento Francesco Filippi-Pepe e il suo Monumentum a Pietro il Grande /Jan Potocki e i "motivi italiani" nel Manoscritto trovato a Saragozza/Cheraskov e Camões Rapporti slavo-romanzi: l’Ottocento La figura dell’italiano nel romanzo di V. K. Kjuchel’beker L’ultimo Colonna/Una storia fiorentina della letteratura russa/Dostoevskij e la cultura italiana Marinetti e il futurismo: tra Italia, Russia (e Bulgaria) Futurismo russo e futurismo italiano/Marinetti corrispondente di guerra nei Balcani (Zang Tumb Tumb)/Un romanzo inedito di Filippo Tommaso Marinetti Dante in Russia nel XX secolo Note alla Conversazione su Dante di Mandel’&tam/Un Dante russo del nostro secolo: L’ultimo cerchio di Zinaida Gippius/Dante in Russia e nella russistica occidentale negli ultimi venticinque anni Slavisti Angelo Maria Ripellino russista a venti anni dalla morte Sulla traduzione letteraria Baltru&ajtis e d’Annunzio/Del tradurre poeti russi (e non solo russi)/Le traduzioni italiane del Novecento di poesia pu&kiniana Altre intersezioni The Image of Western Christianity in the Culture of Kievan Rus’/Il ruolo dell’elemento ebraico ne L’armata a cavallo di I.Babel’ Inediti Roma nella poesia di Vjaceslav Ivanov Note della curatrice Contributo a una bibliografia di Michele Colucci Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: