Tra Biografia E Storia. La Filosofia Spagnola Del Novecento

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854820715
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 136
Disponibile
                
                    
                        11,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    “Chiunque voglia capire lʼuomo, che è una realtà in via, un essere sostanzialmente pellegrino, deve eliminare tutti i concetti immobili e iniziare a pensare con nozioni in continuo movimento”. Con queste parole Ortega y Gasset conclude il saggio Carattere storico della conoscenza nei suoi Appunti sul pensiero. Sono parole in movimento che, unite alla dottrina dellʼuomo concreto unamuniano, dellʼuomo in carne e ossa, con la sua singolarità e la sua solitudine, condizionato dalla vita circostante ma anche dal sentimento e dalla ragione, hanno offerto lo spunto di riflessione per organizzare una Giornata Internazionale di Studio dal titolo Tra biografia e storia: la filosofia spagnola nel Novecento, svoltasi lʼ8 maggio 2007 nellasede della stessa Università. Il carattere internazionale dellʼincontro ha reso questa manifestazione di particolare interesse, tanto più che i relatori convocati presso lʼUniversità aquilana – Armando Savignano,Pina de Luca, José Lasaga Medina, Rafael García Alonso – sono personaggi che allʼesegesi del pensiero di questi intellettuali, come alla riflessione su aspetti essenziali del pensiero filosofico novecentesco, hanno contribuito con studi e risultati di straordinario rilievo scientifico.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Parente Lucia Maria Grazia | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2008 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Spagnolo | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
