Tossicodipendenza e disagio sociale. La relazione educativa come strumento di prevenzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872411520
- Editore
- Omega
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1985
- Pagine
- 110
Disponibile
15,50 €
Il discorso portante del volume è l'individuazione della Relazione Educativa quale Strumento di Prevenzione della Tossicodipendenza e del Disagio Giovanile.
Per questo, gli Autori affermano, è necessaria una formazione congiunta Sanità-Scuola che coinvolga i tecnici della salute e quelli dell'educazione, soprattutto i docenti delle scuole media inferiori in modo da intervenire sulla fase pre-adolescenziale.
Il libro affronta i temi dello sviluppo affettivo-relazionale. della dipendenza, della tossicodipendenza ed individua nell'insegnante di scuola media inferiore una funzione di Terzo Cognitivo, come l'ausiliario vicariante.
Indirizzato a Insegnanti, Educatori, Psicologi, Assistenti Sociali, il volume si presenta in una veste grafica di facile lettura con schemi e rappresentazione grafica che sintetizzano i contenuti proposti.
Maggiori Informazioni
Autore | Chirico; Druetta; Galanti; Martucci; Musci; Vacchino |
---|---|
Editore | Omega |
Anno | 1985 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: