Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Toscana Che Cambia. Economia E Societa' Nella Toscana Degli Anni '80

ISBN/EAN
9788820429119
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
1988
Pagine
464

Disponibile

55,00 €
Il metodo di lavoro sotteso ai contributi raccolti in questo volume consiste nel concentrare l'attenzione sulle componenti fondamentali della dinamica di trasformazione, senza annegare in una riflessione onnicomprensiva aspetti principali ed aspetti secondari. Sono state dunque distinte, nell'ampio spettro dei problemi esistenti, le questioni apparse decisive ai fini della definizione delle linee dell'assetto socio-economico futuro per elaborare ipotesi di intervento progettuale. Nella prima sezione si discutono le forme e le conseguenze dell'impatto dei processi innovativi tecnologici anzitutto sul sistema economico toscano, sulle sue strutture economico territoriali portanti i distretti industriali ed in particolare sulla situazione occupazionale. Tali processi innovativi, producendo effetti generalizzati sul tradizionale sapere degli addetti di tutte le attività economiche, hanno innescato meccanismi di trasformazione della stratificazione sociale tradizionale, generando mutamenti nei comportamenti e nell'assetto dei rapporti tra gli strati sociali. t questa la materia della seconda sezione delle comunicazioni Mutamento sociale e trasformazioni culturali. Nell'ultima sezione Nuovi spazi di intervento sono raccolti i tentativi di approfondimento di possibili linee di intervento per politiche di riqualificazione e risanamento della struttura produttiva, ambientale ed occupazionale della Regione.

Maggiori Informazioni

Autore Ires Toscana
Editore Franco Angeli
Anno 1988
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 447
Lingua Italiano
Indice Premessa a cura dell'IRES Toscana PARTE PRIMA - RELAZIONI Presentazione, di Roberto Gattai Introduzione, di Nino Causarano 1. Sistema economico e processi innovativi, di Franco Volpi 2. La società Toscana e le sue trasformazioni, di Paolo Giovannini PARTE SECONDA - DIBATTITO 1. Intervento, di Luigi Badiali 2.Intervento, di Carlo Trigilia 3. Intervento, di Claudio Capont 4.Intervento, di Giorgio Pizziolo 5. Intervento, di Gianfranco Bartolini 6.Intervento, di Giuseppe Matulli 7. Intervento, di Riccardo Conti 8.Intervento, di Franca Alacevich 9. Replica, di Franco Volpi 10. Replica, di Paolo Giovannini PARTE TERZA SISTEMA ECONOMICO E PROCESSI INNOVATIVI L'innovazione tecnologica e organizzativa nella grande Industria toscana, di Franco Bortolotti ed Elena Calistri 2. Innovazione tecnologica e organizzativa nel tessuto dell'impresa minore, di Grazia Paoletti 3. 19 comportamento delle imprese toscane: strategia e adattamento, di Giuliano Pizzanelli 4. Le trasformazioni dei comportamenti assunti dagli operatori bancari della nostra Regione nell'ultimo decennio, di Roberto D'Anna 5 Breve riflessione sull'esperienza di una conoscenza più approfondita del sistema agribusiness della Toscana specie in relazione ai livelli occupazionali, di Ivan Malevolti 6. Ipotesi per le previsioni occupazionali in Toscana, di Lucrezia Reichlin » 7. Prato che cambia, di Luciano Fanti e Francesco Terreri PARTE QUARTA MUTAMENTO SOCIALE E TRASFORMAZIONI CULTURALI 1.La nuova soglia degli squilibri territoriali: la Toscana tra specializzazioni funzionali in una scala dei servizi, di Francesco Privitera e Riccardo Tonioli 2.Le professioni in Toscana: evoluzioni e mutamenti, di Roberta Nannucci» 3. Trasformazioni tecnologiche e nuova cultura del lavoro. di Roberto De Vita 4. La immigrazione in Toscana: una analisi dei flussi in rapporto all'inserimento economico, alla struttura produttiva, al mercato del lavoro locale, di Alberto Tassinari 5. Alla ricerca della contrattazione perduta, di Renato Cecchi PARTE QUINTA NUOVI SPAZI DI INTERVENTO 1. Biotecnologie e sviluppo, di Marcello Buiatti 2. Sistema energetico e regione Toscana, di Eleonora Bennati e Marco Rosa Clot 3.Proposte per una politica attiva del lavoro nella regione Toscana, di Filippo Strati 4. Centri ed iniziative per l'innovazione tecnologica in Toscana, di Claudio Lombardi 5.Nocività nei luoghi di lavoro e inquinamento da attività produttive, di Virginio Bertini
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: