Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Torri d'avorio in frantumi? Dove vanno le università europee

ISBN/EAN
9788815134608
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
312

Disponibile

24,00 €
Per molto tempo si è ritenuto che l'università italiana fosse impermeabile ai cambiamenti. Tuttavia, da poco più di un decennio, il nostro sistema di istruzione superiore è interessato da processi simili a quelli già avvenuti o in corso nei sistemi di altri paesi. Ciò che accade nel nostro sistema universitario va perciò collegato a quanto accade altrove. Per capire dove va l'università italiana è necessario capire dove vanno le università in Europa. La ricerca di cui questo libro dà conto ha inteso perseguire questo obiettivo studiando tre problemi che sono al centro della vita delle università europee: i rapporti fra università e sistema economico, le trasformazioni delle forme di governo degli atenei, la ricerca dell'eccellenza nei sistemi di istruzione superiore. I risultati delle indagini condotte forniscono informazioni e analisi sulle università di sei paesi europei - Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Olanda e Spagna - mettendo in luce somiglianze e differenze tra realtà nazionali, i fattori a cui è possibile imputare i cambiamenti in corso, il ruolo in essi giocato da diversi attori e proponendo alcune ipotesi circa il presente e il futuro delle università europee. Gli autori e i curatori di questo libro sono tutti impegnati nell'attività del nuovo Centro interuniversitario UNIRES - Italian Centre for Research on Universities and Higher Education Systems istituito dalle Università di Milano, Pavia e Bologna in collaborazione con la Fondazione CRUI.

Maggiori Informazioni

Autore Moscati Roberto; Regini Marino; Rostan Michele
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano