Tornando all'opera. Progetto di valorizzazione funzionale, energetica, socioculturale del Teatro comunale di Bologna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854875654
- Editore
- Aracne
- Collana
- Quaderni di architettura
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2014
- Pagine
- 348
Disponibile
38,00 €
Base del progetto qui raccontato è la perdita d'identità del Teatro Comunale di Bologna, sorto 250 anni fa come cuore pulsante del quartiere della Cultura nella più antica città universitaria del mondo. Un fenomeno questo che aggrava gli effetti delle problematiche economiche comuni a quasi tutti i Teatri nel nostro Paese. Come restituire il Comunale al suo storico ruolo sociale? Questo libro desidera condividere una duplice riflessione, applicabile universalmente o quasi. Da un lato, sulle risposte concrete a problematiche tecnico-funzionali, energetiche ecc., che un Teatro moderno dovrebbe poter offrire. Dall'altro, sul valore profondo del teatro musicale, oggi, nel nostro Paese, dunque sull'importanza di interventi che lo valorizzino e lo perpetuino, non senza indulgere all'intrinseca affinità tra architettura e musica, lirica più che mai.
Maggiori Informazioni
Autore | Arieti Federico |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni di architettura |
Num. Collana | 3 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: