Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Togliatti e Tito. Tra identità nazionale e internazionalismo

ISBN/EAN
9788843036295
Editore
Carocci
Collana
Studi storici carocci
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
271

Disponibile

21,20 €
Togliatti e Tito sono stati i leader comunisti europei che, malgrado la loro formazione cominternista, più di altri hanno saputo esprimere un'autonomia nei confronti dell'Unione Sovietica. Nel corso del lungo dopoguerra, la ricerca di una difficile sintesi tra sentimento patriottico e ideale internazionalista fu al centro della loro proposta politica determinando aspri contrasti tra i due rispettivi partiti. Questo libro, basato su fonti d'archivio in gran parte inedite, intende mettere a confronto le figure di Togliatti e Tito sottolineandone la comune volontà di adeguare la propria cultura alle sfide di un mondo interdipendente, ma anche le risposte diverse che essi fornirono al problema. Nonostante la costruzione del movimento dei paesi non allineati, il destino della Jugoslavia era inseparabile da quello del suo fondatore. Diversamente, la riflessione matura di Togliatti conteneva in nuce la coscienza del nesso tra democrazia e socialismo.

Maggiori Informazioni

Autore Galeazzi Marco
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Studi storici carocci
Num. Collana 88
Lingua Italiano
Indice 1. La questione nazionale 1.2. Una patria per i comunisti italiani 1.3. Nascita di una nazione: Tito e l'idea jugoslava 2. La frontiera tra due paesi e tra due partiti 3. Dalla Federazione balcanica al Cominform 4. Lo scisma del 1948 e la crisi tra PCI e KPJ 5. Due leader di fronte alla guerra fredda 6. Dimenticare Stalin 7. Un autunno freddissimo 8. Un passo avanti e due indietro 9. Tra Europa e mondo 10. Interdipendenza e crisi del movimento comunista 11. Verso un nuovo internazionalismo / Indice dei nomi