Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tipi Di Frase E Ordine Delle Parole

ISBN/EAN
9788843063673
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
112

Disponibile

12,00 €
Che cosa si intende per frasi marcate? Che cosa vogliamo dire quando parliamo di frasi dislocate a sinistra e frasi dislocate a destra? Il volume risponde a queste e altre domande affrontando le frasi marcate sia dal punto di vista della loro configurazione linguistica sia da quello delle loro funzioni comunicative. L'obiettivo è mostrare il modo in cui la visione moderna, resa possibile dalla nascita e dagli sviluppi della linguistica contemporanea, cambi, e per molti versi superi, la visione tradizionale di cui sono espressione i manuali di grammatica normativa e i manuali di retorica.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrari Angela
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 443
Lingua Italiano
Indice Premessa Introduzione. I tipi di frase tra passato e presente 1. Marcatezza e ordine delle parole: terminologia, prime distinzioni Il concetto di marcatezza/Le frasi marcate/I tipi di frase marcata 2. Analisi tradizionale delle frasi marcate tra grammatica e retorica Le frasi marcate nei manuali di grammatica/Le frasi marcate nei manuali di retorica 3. Verso l’analisi moderna delle frasi marcate: Charles Bally Le "frasi segmentate" di Bally/Da Bally a oggi 4. Classificazione e descrizioni strutturali odierne Natura e separazione dei livelli linguistici/Le frasi con soggetto postverbale/Le frasi dislocate a sinistra/Altri tipi di frase con spostamento a sinistra/Le frasi dislocate a destra/Le frasi scisse e le frasi pseudoscisse 5. Dalla descrizione alla spiegazione: l’analisi generativista La struttura canonica delle frasi: Salda e Linearizza/Le frasi marcate in italiano: Muovi/Il senso della spiegazione strutturale 6. La storia delle frasi marcate in italiano, tra norma e uso Dalla descrizione alle questioni di norma/Frasi marcate e norma dal Cinquecento all’Ottocento/Le frasi marcate nella storia della lingua italiana/Il caso delle frasi scisse 7. Le frasi marcate nelle varietà contemporanee: parlato e scritto Funzioni delle frasi marcate nel parlato contemporaneo/Funzioni delle frasi marcate nella scrittura contemporanea Conclusione. Il futuro delle frasi marcate Bibliografia
Questo libro è anche in: