Tinkering, coding, making, Per bambini dagli 8 agli 11 anni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859021377
- Editore
- Erickson
- Collana
- I materiali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 128
Disponibile
15,00 €
Manuale pratico per insegnanti che desiderano programmare, progettare e smanettare insieme ai bambini dagli 8 agli 11 anni. Il volume propone diverse attività collegate all’uso di tecnologie e contemporaneamente scollegate da qualsiasi tipo di tecnologia: realizzabili anche senza particolari risorse digitali.
Ricette per l’innovazione didattica
Vecchie scatole che si trasformano in flipper, bambini che diventano robot, disegni che parlano: tutto è possibile nel mondo dell’innovazione didattica. Da questa idea nasce il laboratorio/progetto Immaginare Crescere Sviluppare (ICS), una raccolta di ricette, con tanto di ingredienti, tempi di svolgimento e passaggi da seguire, progettate per gli insegnanti che vogliono innovare la didattica partendo dagli strumenti e dalle risorse che hanno a disposizione.
8 attività
Le 8 attività proposte nel volume, divise equamente in plugged, cioè collegate all’uso di tecnologie o device, e unplugged, ovvero scollegate da qualsiasi tipo di tecnologia in modo che siano realizzabili anche senza risorse digitali, rientrano negli ambiti del tinkering, coding e making e sono studiate per permettere ai bambini, anche piccolissimi, di allenare le competenze chiave del XXI secolo.
Tinkering, coding e making: che cosa sono?
Il tinkering (smanettare) è dare libero sfogo alla creatività, ma anche aumentare la consapevolezza di ciò che si sta facendo nella ricerca costante del giusto espediente.
Il coding (programmare) è favorire lo sviluppo del pensiero computazionale, della capacità di analizzare problemi e cercare soluzioni.
Il making è dar vita a un progetto comune tramite la fabbricazione di qualcosa; favorisce la capacità di collaborare e comunicare sviluppando il pensiero critico.
Tutte le attività contenute nel volume sono una parte del «raccolto» della Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym), uno spazio fisico e virtuale dove seminare e far fiorire idee.
Fondazione Mondo Digitale
La Fondazione Mondo Digitale lavora per una società democratica della conoscenza coniugando innovazione, istruzione, inclusione e valori fondamentali. I benefici che provengono da conoscenze, nuove tecnologie e innovazione devono essere a vantaggio di tutte le persone senza alcun tipo di discriminazione
Maggiori Informazioni
| Autore | Fondazione Mondo Digitale |
|---|---|
| Editore | Erickson |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I materiali |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione Ciao a tutti, io sono tetra-bot Quiz con tetra-bot Tinkering Ideolandia Oggetti dal mondo Giochiamo ai rumoristi Coding Piccolo compendio di coding unplugged L’impronta alimentare Making Ecosistema e string art La geometria dei racconti Robot emotivi |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
