Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Thomas Hobbes. Filosofia e politica nell'Europa del Seicento

ISBN/EAN
9788829027941
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
348

Disponibile

35,00 €
Thomas Hobbes (1588-1679) è uno dei filosofi più noti, studiati e discussi nella storia del pensiero occidentale. Il libro traccia un profilo storico e intellettuale dell'autore che, con il suo Leviathan (1651), ha rivoluzionato la filosofia politica moderna. L'obiettivo è quello di guidare il lettore alla scoperta di Hobbes, non solo della sua filosofia, ma anche delle opere scientifiche, matematiche, storiche e letterarie, offrendo un caleidoscopio prospettico per comprendere la vivacità intellettuale di questo eclettico e poliedrico autore. Sullo sfondo cogliamo l'orizzonte delle vicende personali, ma anche le dinamiche politiche di ampio respiro che hanno segnato la storia culturale europea del primo Seicento e hanno costellato la lunga vita di questo straordinario pensatore moderno.

Maggiori Informazioni

Autore Baldin Gregorio
Editore Carocci
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 406
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: