Theatrum imperii. La sovranità e la genealogia dell'Europa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854819962
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 216
Disponibile
18,00 €
L’Europa deve unificarsi, può unificarsi? Oppure, è già unita? E, allora, in che senso è unita? La tradizione del potere politico in Europa considera le frontiere statali come linee di divisione. E se invece fossero i segni dello spazio europeo, il sostrato della sovranità teologico–politica? Interpretata in tal modo la pluralità irriducibile dell’Europa si manifesta come la chiave di volta della sua unità immanente e di ogni aspirazione ad un futuro di stabilità e di pace nel mondo globalizzato che dello spazio ha fatto la propria arma contro il tempo storico, le identità politiche,sociali e culturali. Bisogna indagare il rapporto originario tra la sovranità e lo spazio per sconfiggere sia la deriva globalista, sia lo scontro delle civiltà. Se l’Europa saprà decifrare il nomos sottostante alla sua apparente frammentazione potrà aprire nuove vie di pace e di cooperazione, un patto dei popoli con la Terra per un nuovo mondo.
Maggiori Informazioni
Autore | Foglio Giuseppe |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: