The Italian Code Of Criminal Procedure

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813341060
- Editore
- Cedam
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2014
- Edizione
- I
- Pagine
- 516
Disponibile
48,00 €
A venticinque anni dalla sua entrata in vigore, il Codice di procedura penale italiano viene tradotto in lingua inglese nella sua versione aggiornata alle ultime modifiche.Frutto del lavoro congiunto di linguisti e giuristi, l’edizione è arricchita da alcuni saggi utili, per un verso, alla lettura di un testo normativo di estrema importanza nel panorama internazionale e, per l’altro, alla comprensione delle strategie traduttive adottate.Il volume è rivolto agli operatori (magistrati, avvocati, cancellieri, forze di polizia, corpi diplomatici, uffici ministeriali, traduttori) chiamati ad applicare il codice nella collaborazione giudiziaria tra Stati, nei processi penali con imputati stranieri, nell’attività di consulenza, nei rapporti all’interno dell’Unione europea e nella pratica forense.Per sua natura l’Opera è altresì diretta gli studiosi e agli studenti delle Facoltà di legge di tutto il mondo. Del resto, il codice italiano è ancora oggi considerato un punto di riferimento per la sua qualità tecnica e per le soluzioni adottate per trapiantare molti istituti del sistema accusatorio anglo-americano in un Paese a tradizione inquisitoria. Non è un caso che sia una delle legislazioni più influenti e studiate nelle analisi di diritto comparato.
Twenty-five years after its entry into force, the latest version of the Italian Code of Criminal Procedure is translated into English. This work is the result of the joint effort of translators and legal experts,and is introduced by three essays as an aid to the comprehension of a normative text of utmost importance in the international scenario. The volume is aimed at legal actors (judges, lawyers, court clerks,police forces, diplomacies, ministerial departments, legal translators) whose task is to apply the Code in cases of judicial cooperation among States, in criminal proceedings involving foreign accused persons and in legal counselling within the European Union. In its own nature, the book is also designed for law scholars and students worldwide. Indeed, the Italian Code of Criminal Procedure is still considered a reference point for its technical quality and for the solutions adopted to transpose several rules of the Anglo-American accusatory model into a traditionally inquisitorial system of criminal justice. That is why, not surprisingly, it is one of the most influential and studied legislations in comparative law.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gialuz Mitja; Luparia Luca; Scarpa Federica |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Rilegato |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
