The economics of EU enlargement. Economia dell'allargamento dell'Unione Europea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846448330
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 336
Disponibile
30,50 €
Dopo la firma dei trattati di adesione dei nuovi paesi che entreranno a far parte dell'ue nel maggio 2004, il quadro dei problemi istituzionali ed economici che l'unione allargata dovrà affrontare si presenta altamente complesso. Da una parte sarà necessario superare i limiti dell'attuale meccanismo decisionale delle istituzioni comunitarie, che rischia di portare l'ue alla paralisi. Dall'altra occorrerà far fronte alle tensioni e alle maggiori difficoltà della governance economica dell'uem associate alla accresciuta eterogeneità dell'economia della ue a 25-27, approntando nuovi strumenti di stabilizzazione e procedendo a nuove riforme nel campo della politica agricola e delle politiche strutturali.
Maggiori Informazioni
Autore | Praussello Franco |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Num. Collana | 258 |
Lingua | Italiano |
Indice | Franco Praussello , Introduzione Parte I. Il quadro generale dell'allargamento Friedrich Heinemann, The Political Economy of UE Enlargement and the Treaty of Nice Miroslav N. Jovanovic, Eastern Enlargement of the EU: a Topsy-turvy Endgame or Permanent Disillusionment Parte II. La governance dell'UEM Carlo Altomare, Pierangelo De Pace, An Anlarged Economic and Monetary Union: Effects and Policy Implications Francesco Farina, Roberto Tamborini, Macroeconomic Stabilisation and the EU Enlargement Franco Praussello, The Stability of EMU in the Aftermath of Eastward Enlargement of the European Union Paul De Grauwe, The Challenge of the Enlargement of Euroland Parte III. Gli effetti dell'allargamento sulle politiche dell'Unione e dei Paesi candidati Tibor Palánkai, Hungary and the Euro David King, Decentralisation in EU Applicant States Filadelfio Basile, Domenico Spampinato, La Convenzione sul futuro dell'Europa, l'allargamento dell'UE e l'impatto sul settore agricolo Mafalda Marenco, Reforming the CAP in the Response to Eastward Enlargement of the EU Giuseppe Casale, Bilancio comunitario e allargamento all'Est dell'UE Mario Centorrino, Bruno S. Sergi, L'allargamento dell'Unione europea può produrre effetti sulla criminalità internazionale? |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: