Consigli per affrontare la prova preselettiva 1.1 I test di logica verbale 1.1.1 I quesiti di grammatica 1.1.2 Sinonimi e contrari 1.1.3 Analogie verbali 1.2 Logica sillogistica
LIBRO PRIMO QUESITI SU CAPACITÀ LOGICHE E COMPRENSIONE DEL TESTO Questionario n. 1 – Grammatica Soluzioni al questionario n. 1 – Grammatica Questionario n. 2 – Sinonimi Soluzioni al questionario n. 2 – Sinonimi Questionario n. 3 – Contrari Soluzioni al questionario n. 3 – Contrari Questionario n. 4 – Analogie Soluzioni al questionario n. 4 – Analogie Questionario n. 5 – Logica Soluzioni al questionario n. 5 – Logica Questionario n. 6 – Comprensione del testo Soluzioni al questionario n. 6 – Comprensione del testo
LIBRO SECONDO COMPETENZE DIDATTICHE E SOCIO-PSICO-PEDAGOGICHE Questionario n. 1 – Ambienti di apprendimento Soluzioni al questionario n. 1 – Ambienti di apprendimento Questionario n. 2 – Didattica speciale Soluzioni al questionario n. 2 – Didattica speciale Questionario n. 3 – Ambienti di apprendimento digitali Soluzioni al questionario n. 3 – Ambienti di apprendimento digitali Questionario n. 4 – Metodologie didattiche Soluzioni al questionario n. 4 – Metodologie didattiche Questionario n. 5 – Didattica e documentazione europea in materia educativa Soluzioni al questionario n. 5 – Didattica e documentazione europea in materia educativa Questionario n. 6 – Psicologia dell’età evolutiva Soluzioni al questionario n. 6 – Psicologia dell’età evolutiva Questionario n. 7 – Linee pedagogiche Soluzioni al questionario n. 7 – Linee pedagogiche Questionario n. 8 – Pedagogia e metodologie dell’apprendimento Soluzioni al questionario n. 8 – Pedagogia e metodologie dell’apprendimento Questionarion.9– Significatoevalenzapsicopedagogicadel gioco,dell’esplorazione e della ricerca Soluzioni al questionario n. 9 – Significato e valenza psicopedagogica del gioco, dell’esplorazione e della ricerca Questionario n. 10 – Pedagogia e metodologia, percorsi personalizzati Soluzioni al questionario n. 10 – Pedagogia e metodologia, percorsi personalizzati
LIBRO TERZO COMPETENZE SU EMPATIA, INTELLIGENZA EMOTIVA, CREATIVITÀ E PENSIERO DIVERGENTE Questionario n. 1 – Empatia, intelligenza emotiva Soluzioni al questionario n. 1 – Empatia, intelligenza emotiva Questionario n. 2 – Le emozioni e l’intelligenza emotiva Soluzioni al questionario n. 2 – Le emozioni e l’intelligenza emotiva Questionario n. 3 – La capacità empatica Soluzioni al questionario n. 3 – La capacità empatica Questionario n. 4 – L’intelligenza e le sue teorie Soluzioni al questionario n. 4 – L’intelligenza e le sue teorie Questionario n. 5 – Empatia, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente Soluzioni al questionario n. 5 – Empatia, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente Questionario n. 6 – La creatività Soluzioni al questionario n. 6 – La creatività Questionario n. 7 – Pensiero divergente Soluzioni al questionario n. 7 – Pensiero divergente Questionario n. 8 – Teorie e autori della creatività e pensiero divergente Soluzioni al questionario n. 8 – Teorie e autori della creatività e pensiero divergente Questionario n. 9 – Metodologie relative a empatia, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente Soluzioni al questionario n. 9 – Metodologie relative a empatia, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente
LIBRO QUARTO COMPETENZE ORGANIZZATIVE E GIURIDICHE CORRELATE AL REGIME DI AUTONOMIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Questionario n. 1 – Norme costituzionali e legislazione scolastica Soluzioni al questionario n. 1 – Norme costituzionali e legislazione scolastica Questionarion.2–L’autonomiadidattica,organizzativa,diricercaesperimentazione delle istituzioni scolastiche Soluzioni al questionario n. 2 – L’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sperimentazione delle istituzioni scolastiche Questionario n. 3 – Autonomia scolastica, inclusione e documentazione Soluzioni al questionario n. 3 – Autonomia scolastica, inclusione e documentazione Questionario n. 4 – Indirizzo e gestione dell’istituzione scolastica; gli organi collegiali Soluzioni al questionario n. 4 – Indirizzo e gestione dell’istituzione scolastica; gli organi collegiali Questionario n. 5 – Autonomia didattica e organizzativa Soluzioni al questionario n. 5 – Autonomia didattica e organizzativa Questionario n. 6 – Gli ordinamenti scolastici e le Indicazioni nazionali Soluzioni al questionario n. 6 – Gli ordinamenti scolastici e le Indicazioni nazionali Questionario n. 7 – Il Piano dell’Offerta Formativa, il piano di miglioramento dell’istituto Soluzioni al questionario n. 7 – Il Piano dell’Offerta Formativa, il piano di miglioramento dell’istituto Questionario n. 8 – Organi collegiali, reti di scuole, modalità di autoanalisi e miglioramento delle istituzioni scolastiche Soluzioni al questionario n. 8 – Organi collegiali, reti di scuole, modalità di autoanalisi e miglioramento delle istituzioni scolastiche Questionario n. 9 – Gestione e valutazione dell’offerta formativa Soluzioni al questionario n. 9 – Gestione e valutazione dell’offerta formativa Questionario n. 10 – Programmazione, gestione e valutazione del PTOF, ruolo delle famiglie Soluzioni al questionario n. 10 – Programmazione, gestione e valutazione del PTOF, ruolo delle famiglie
APPENDICE TEST UFFICIALI VIII CICLO Questionario n. 1 – Scuola dell’infanzia Soluzioni al questionario n. 1 – Scuola dell’infanzia Questionario n. 2 – Scuola primaria Soluzioni al questionario n. 2 – Scuola primaria Questionario n. 3 – Scuola secondaria di primo grado Soluzioni al questionario n. 3 – Scuola secondaria di primo grado Questionario n. 4 – Scuola secondaria di secondo grado Soluzioni al questionario n. 4 – Scuola secondaria di secondo grado Questionario n. 5 – Scuola secondaria di secondo grado Soluzioni al questionario n. 5 – Scuola secondaria di secondo grado |