Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Textile Design. Materiali E Tecnologie

ISBN/EAN
9788846490759
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di architettura e design
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
160

Disponibile

25,00 €
I fattori strategici che decretano il successo di un prodotto di design sono sicuramente, oltre all'elevato contenuto creativo, la ricerca e il valore aggiunto dato dalla padronanza dei materiali e delle tecnologie produttive. Il tessuto e' un manufatto prodotto con tecnologie tessili a partire da filati, costituiti a loro volta da fibre di diversa natura e forma che possono essere naturali o prodotte dall'uomo. I processi tecnologici che portano dalla fibra all'abito indossato sono cosi' complessi e numerosi da richiedere fino a due anni di lavorazioni diverse che comprendono sia processi industriali che figurazioni astratte. Il libro analizza i caratteri essenziali della filiera tessile per fornire agli operatori del settore conoscenze specifiche dei materiali e delle tecnologie produttive legate al mondo della moda. Il contenuto del volume e' suddiviso in tre parti, nelle quali ciascun autore approfondisce gli aspetti peculiari delle proprieta' e dell'utilizzo delle fibre naturali e sintetiche, delle tecnologie tessili e delle proprieta' tecniche e sensoriali dei tessuti per mettere in evidenza lo stretto connubio esistente tra moda, design e tecnologia.

Maggiori Informazioni

Autore Frassine Roberto; Soldati M. Grazia; Rubertelli Manuela
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Serie di architettura e design
Lingua Italiano
Indice Arturo Dell'Acqua Bellavitis, L'innovazione tecnologica e le performances Roberto Frassine, Parte I Generalità sulle fibre tessili (Classificazione delle fibre; Fibre animali; Fibre vegetali; Fibre derivate) Mercato delle fibre tessili Principali proprietà delle fibre tessili (Proprietà geometriche; Proprietà fisiche; Proprietà meccaniche; Proprietà termiche) Struttura e produzione delle fibre sintetiche (Filatura) Caratteristiche e settori applicativi delle fibre sintetiche Caratteristiche e settori applicativi delle fibre artificiali Maria Grazia Soldati, Parte II Cenni Storici Cos'è un tessuto: design di fibre Evoluzione tecnologica Dall'evoluzione della fibra all'evoluzione tecnologica "Si parla di tessili per impieghi tecnici ed innovativi_" Manuela Rubertelli, Parte III I tessuti Tessuti a navetta (Principi di tessitura; Preparazione alla tessitura; Macchinari per tessitura; Funzionamento del telaio; Caratteri distintivi dei tessuti; Intrecci; Denominazioni commerciali che caratterizzano alcuni tessuti) Tessuti a maglia (Maglieria in trama; Tessuti a maglia in catena) Progettazione dei tessuti e tempi di realizzazione Appendice: tabelle Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio