Testo Unico Sull'immigrazione Spiegato Articolo Per Articolo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891400352
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- Codici esplicati
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 5
- Pagine
- 256
Disponibile
20,00 €
La legge 94 del 2009 aveva apportato notevoli modifiche alla normativa (si pensi alla criticata introduzione del reato di immigrazione clandestina). Nell'arco di tre anni, alcune di queste modifiche, sostanziali per connotare una materia 'politica' come quella sull'immigrazione, sono state travolte dalla normativa comunitaria. Il recepimento con legge di tre direttive comunitarie ha, nuovamente e con più incisività, sottolineato e omogeneizzato una disciplina sempre più particolare. La direttiva 2008/115/ce recante norme e procedure comuni applicabili negli stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare è stata resa esecutiva in italia con il d. L. 89/2011 convertito con modifiche nella l. 129/2011; la direttiva 2009/50/ce sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati è stata recepita dall'italia con d. Lgs. 108/2012; infine la direttiva 2009/52/ce che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare è stata recepita con d. Lgs. L09/2012. Al testo unico esplicato segue il testo del regolamento di attuazione e un'appendice contenente la normativa relativa alla cittadinanza, ai cittadini comunitari e ai richiedenti protezione internazionale brevemente commentata.
Maggiori Informazioni
| Autore | Zanrosso Emanuela |
|---|---|
| Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Codici esplicati |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 — Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero Titolo I - Principi generali Titolo II - Disposizioni dell’ingresso, il soggiorno e l’allontanamento del territorio dello Stato Titolo III - Disciplina del lavoro Titolo IV_- Diritto all’unità familiare e tutela dei minori Titolo V_- Disposizioni in materia sanitaria, nonché di istruzione, alloggio, partecipazione alla vita pubblica e integrazione sociale Titolo V I - Norme finali Regolamento di attuazione D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394 — Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 Appendici Appendice Prima La cittadinanza L. 6 febbraio 1992, n. 91 — Nuove norme sulla cittadinanza Appendice Seconda I cittadini comunitari D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30 — Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri Appendice Terza I richiedenti protezione internazionale D.Lgs. 19 novembre 2007, n. 251 — Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta D.Lgs. 28 gennaio 2008, n. 25 — Attuazione della direttiva 2005/85/CE recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato |
Questo libro è anche in:
