Testo Unico dell'edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e successive modifiche). Artt. 1-51, artt. 136-137

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814187766
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Le fonti del diritto italiano
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2015
- Edizione
- 3
- Pagine
- 1302
Disponibile
115,00 €
L'opera, redatta secondo il modello classico delle fonti del diritto, con il testo di legge annotato e commentato, si propone di fare il punto sulle posizioni della dottrina e della giurisprudenza, con eventuale breve commento da parte dell'autore, sulle questioni interpretative poste dal testo unico dell'edilizia. La presente terza edizione registra i più recenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, leggendoli alla luce delle rilevanti novelle introdotte negli ultimi anni, con un'attenzione specifica e alle novità contenute nel decreto 'sblocca italia' (d. L. N. 133/2014, convertito in l. N. 164/2014), che ha inciso in modo sostanziale sul quadro normativo in materia. Le novelle di maggior rilievo riguardano: la manutenzione straordinaria, con ampliamento del raggio di azione dell'edilizia 'libera'; modifiche alla disciplina della comunicazione inizio lavori (cil/cila); scia per varianti non essenziali ad interventi assentiti da permesso di costruire; il contributo straordinario per varianti urbanistiche; permesso di costruire in deroga per interventi privati di ristrutturazione; permesso di costruire, proroga dei termini di inizio e fine lavori; deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati (art. 2-bis); interventi di conservazione (art. 3-bis); introduzione del mutamento d'uso urbanisticamente rilevante (art. 23-ter); permesso di costruire convenzionato (art. 28-bis); sanzioni per mancata demolizione abusi edilizi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sandulli Maria Alessandra |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le fonti del diritto italiano |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
