Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Testo Atlante perio-protesi. Dalla prima visita alla stesura del piano di trattamento definitivo

ISBN/EAN
9788875721800
Editore
Martina Edizioni
Formato
Libro rilegato
Anno
2019
Pagine
120

Disponibile

125,00 €
È molto difficile commentare con obiettività il lavoro di due amici che hanno accompagnato fin dall’inizio gli ormai oltre trent’anni della propria vita professionale. Gianfranco è stato (e lo è ancora) un mio Maestro, un Uomo a cui debbo moltissimo di quello che sono oggi e non solo professionalmente. Il suo rigore morale e la sua onestà sono sempre stati per me un modello da seguire, soprattutto in un momento storico in cui gli interessi commerciali spesso prevalgono su quelli dei pazienti. Maurizio è un mio compagno di viaggio con cui ho condiviso gli insegnamenti dei due Maestri (Gianfranco Di Febo e Gianfranco Carnevale) ma anche tanti momenti di riflessione e di inquietudine quando molto di ciò che avevamo imparato e messo in pratica con successo nei nostri pazienti era stato contestato e considerato non più attuale e giustificabile alla luce del travolgente successo dell’Implantologia moderna. Ecco, forse proprio da qui trae origine la ragione d’essere e allo stesso tempo il valore aggiunto dell’opera. Il Testo Atlante di Perio-Protesi è un libro estremamente attuale. Il motivo è semplice. In questi trent’anni tante conoscenze sono cambiate, tanti concetti sono evoluti ma anche tante verità ritenute “assolute” sulla base di lavori “scientifici” a breve termine e di estrapolazioni statistiche piuttosto che di reale controllo nel tempo dei risultati acquisiti sono crollate sotto i colpi del tempo ridimensionando drasticamente l’efficacia e l’efficienza a lungo termine degli impianti nel paziente affetto da malattia parodontale. E poi, indipendentemente dal piano di trattamento concordato con il paziente, la scrupolosa analisi dei dati anamnestici, di quelli obiettivi e dei fattori di rischio in ogni fase del piano di trattamento, dalla prima visita alla realizzazione protesica definitiva, costituiscono ancor oggi il pilastro fondamentale su cui costruire il progetto terapeutico di ogni paziente che si sottopone alla nostra attenzione. Scorrendo i suoi sintetici capitoli si “respira” distintamente non solo la competenza, la professionalità e il rigore scientifico ma anche la qualità didattica di Insegnanti capaci di sintetizzare in schemi e tabelle facilmente comprensibili a tutti l’esperienza clinica di una vita. Già questa considerazione sarebbe sufficiente a distinguere questa opera, se non da tutte, da molte altre ma le qualità sono sicuramente anche altre. Lo scritto si presenta conciso, diretto, essenziale, efficace ed è documentato da una ricca e chiara iconografia sequenziale dei casi in modo da guidare il lettore passo dopo passo dalla diagnosi fino alle procedure che conducono alla realizzazione della riabilitazione protesica definitiva. In sintesi: un testo bello, intrigante, rigoroso, una guida per ora e per molto tempo ancora per tutti coloro che si dedicano con passione alla riabilitazione dei pazienti affetti da malattia parodontale grave. “Back to the future”. Grazie Gianfranco e Maurizio! Alberto Fonzar Past-president e Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia (S.d.P.) Professore a.c., Università degli Studi di Modena e Trieste ----------------------------------------------------------------------

Maggiori Informazioni

Autore Di Febo Gianfranco;Zilli Maurizio
Editore Martina Edizioni
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: