Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Testo Atlante di Elettrocardiografia

ISBN/EAN
9788829916849
Editore
Piccin Editore
Formato
Cartonato
Anno
2004
Pagine
260

Disponibile

85,00 €
L'elettrocardiografia rappresenta da sempre il primo esame strumentale che il cardiologo valuta nell'inquadramento clinico di un paziente. Questo esame, introdotto da Willem Einthoven agli inizi del 1890, coniuga una estrema semplicità esecutiva ad un altissimo potere diagnostico. Naturalmente il potere diagnostico è proporzionale alla perizia di chi valuta l'elettrocardiogramma. Lo scopo di questo libro è proprio quello di fornire al principiante gli elementi fondamentali per interpretare l'ECG e, a chi già conosce l'elettrocardiografia, permette un approfondimento della materia. Questi obiettivi si ottengono agevolmente grazie a questo lavoro concepito come testo-atlante pratico, in grado di essere conciso e semplice per il principiante, esauriente ed aggiornato per gli elettrocardiografisti esperti. La ricca iconografia arricchisce la dettagliata descrizione delle patologie in esame e rende piacevole la consultazione. Il libro si snoda in capitoli che trattano dall'elettrofisiologia ed elettrocardiografia cellulare sino alle aritmie più complesse. Notevole sforzo è stato profuso nella trattazione delle alterazioni ischemiche con molteplici note illustrative, che permettono al lettore di approfondire ed affinare le competenze in tema di ischemia ed infarto. Altrettanto lodevole lo sforzo profuso dagli Autori per implementare e rendere accessibili le conoscenze e le informazioni sulle aritmie, la cui corretta interpretazione non è sempre semplice ed è fondamentale per una corretta terapia. II libro è completato da alcuni capitoli di particolare interesse dedicati a particolari situazioni cliniche e ai pazienti portatori di pace maker. In conclusione un testo-atlante di notevole valore pratico, attuale nei contenuti e differenziato per livelli di apprendimento, che va certamente suggerito a tutti coloro che volessero completare le conoscenze di elettrocardiografia o anche affacciarsi per la prima volta a questo affascinante mondo. Prof.Paolo Rizzon Direttore dell'Istituto di Cardiologia dell'Università di Bari

Maggiori Informazioni

Autore Bagliani Giuseppe; Montenero Annibale Sandro
Editore Piccin Editore
Anno 2004
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: