Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Testimoniare il conflitto. Letteratura, verità, impegno nelle memorie della Grande Guerra

ISBN/EAN
9788846762245
Editore
Edizioni ETS
Collana
La modernità letteraria
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
Più volte gli storici hanno messo in discussione la credibilità documentaria delle memorie della Grande Guerra, riscontrando in molte di esse una ricostruzione dei fatti piena di imprecisioni e lacune e un eccesso di ragioni ideologiche che andò a scapito dell'obiettività?testimoniale. Ma fu davvero così? Sulla linea di questa domanda, e prendendo le mosse da un'aggiornata mappatura del corpus e delle molteplici tipologie testuali che lo compongono, con particolare attenzione per i ricordi di prigionia, il presente volume intende proporre una rilettura della memorialistica degli scrittori italiani che vissero l'esperienza al fronte all'interno di un più vasto dibattito sul valore ideologico della testimonianza, la cui manifestazione più compiuta, nonché più articolata in termini di autocoscienza intellettuale, si ebbe nella produzione letteraria della Seconda Guerra Mondiale; e, dunque, negli anni del neorealismo.

Maggiori Informazioni

Autore Nisini Giorgio
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana La modernità letteraria
Num. Collana 80
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio