Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Testimonianze sulla sindrome del gemello scomparso. Sul sentiero della resilienza

ISBN/EAN
9788869960901
Editore
Amrita
Collana
Ben-essere
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
156

Disponibile

15,00 €
Alfred e Bettina Austermann danno voce alle testimonianze dei gemelli sopravvissuti, rendendoci partecipi della straordinaria ricchezza delle storie dei loro lettori o di coloro che hanno frequentato i loro seminari. Sapevate che circa 1 umano su 10 inizia la vita nella pancia della mamma in compagnia di un gemello? E che quando un gemello muore, cosa che accade spesso a giudicare dal basso numero di parti gemellari, il gemello rimasto subisce un enorme shock che rimarrà nel suo inconscio? Le conseguenze si manifesteranno nell'infanzia e nella vita adulta con un tormento interiore di cui non si troverà la causa, fino a quando non si prenderà coscienza di questo retroscena e si imboccherà quindi la via della resilienza. "Siamo spesso sconvolti dallo scoprire quanto le conseguenze della perdita di uno o più gemelli siano pesanti. Fin qui la 'scienza ufficiale' ha continuato a disinteressarsene, ma le storie in prima persona che leggerete sono prove inconfutabili di cosa sia accaduto. Scriviamo per colmare una lacuna, ma anche con la speranza che queste pagine siano per voi fonte di pace". Le testimonianze danno voce a persone che hanno perso uno o più gemelli molto precocemente durante la loro gestazione, o mentre la mamma era in gravidanza avanzata, oppure in fase perinatale (ossia appena prima, durante o poco dopo la loro nascita), ma anche ad alcuni genitori che raccontano quale impatto abbia avuto su di loro e sul figlio sopravvissuto la perdita di un gemello.

Maggiori Informazioni

Autore Austermann Alfred R.;Austermann Bettina;Sartori E.
Editore Amrita
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Ben-essere
Lingua Italiano
Indice Le testimonianze Qualche suggerimento per la lettura 01 – Veder morire un gemello durante l’ecografia 02 – La storia di Micaela: “la mia figlioletta ha persoun gemello” 03 – La storia di Eva Maria: “…e all’improvviso, mia figlia ha cominciato a piangere” 04 – La storia di Helga, 64 anni: “non sentirmi più una madre colpevole” 05 – La storia di Mara: “mio figlio Erik cerca la sorellina” 06 – La storia di Susanna, 50 anni: “il giorno in cui sono partita alla scoperta… e come, per la prima volta, ho sentito il mio gemello” 07 – La storia di Jeanne De Silva, 39 anni: “l’ho saputo a venticinque anni” 08 – La storia di Sabine, 32 anni: “è stato grazie a un problema di salute che ho potuto parlare con la mia gemella” 09 – La storia di Karin, 33 anni: “il vuoto interiore” 10 – La storia di Karina, 43 anni: “mi sento abbandonata” 11 – La storia di Uwe, 60 anni: “come sono riuscito a superare gli attacchi di tremito e la paura di morire” 12 – La storia di Christian, 43 anni: “ho ancora dubbi sul mio gemello scomparso” 13 – La storia di Giberli, 58 anni: “meglio morire che restare da sola. Il bisogno di aiutare il prossimo” 14 – La storia di Andreas, 40 anni: “sentirsi completi… finalmente!” 15 – La storia di Suzanne, 45 anni: “mia sorella è morta poco prima che io nascessi” 16 – La storia di Lisa, 32 anni: “mia sorella è morta poco prima che io nascessi” 17 – La storia di Xenia,18 anni: “dubito molto di me stessa” 18 – La storia di Jacoline, 36 anni: “la mia gemella è morta subito dopo la nascita. Molti anni dopo, un aborto spontaneo ha innescato in me attacchi di panico” 19 – La storia di Margit: “ho perso due gemelli in gravidanza prima di accorgermi di aver avuto una sorella gemella” 20 – La storia di Inga: “un aborto spontaneo mi ha ricordato la morte del mio gemello” 21 – La storia di Claire, 46 anni: “Grillo, il mio amico invisibile” 22 – La storia di Laura Perez: “un’infanzia difficile” 23 – La storia di Anna, 29 anni: “un’infanzia segnata dalla mancanza di fiducia in se stessa, la solitudine e le prese in giro” 24 – La storia di Kira: “non ero presente a me stessa e, inconsciamente, ero in cerca di qualcosa” 25 – La storia di Julia: “un inconsapevole senso di colpa” 26 – La storia di Harry, 55 anni: “un percorso di ricerca interiore che è durato quarantatré anni” 27 – La storia di Sophia: “senso di colpa e depressione” 28 – La storia di Paula: “pensavo di essere stata violentata” 29 – La storia di Birgt, 41 anni: “sono ipersensibile” 30 – La storia di Mieke: “ho scritto al mio gemello” 31 – La storia di Mélanie: “lettera al mio gemello” 32 – La storia di Michaela: “solitudine e ansia da separazione” 33 – La storia di Maren: “sopravvissuta all’aborto” 34 – La storia di Svenja: “ero anoressica e introversa” 35 – La storia di Viola: “ho sempre desiderato essere entrambi” 36 – La storia di Ute, 45 anni: “guarire dal senso di colpa” 37 – La storia di Olivier: “il percorso di guarigione dalle mie dolorosissime separazioni” 38 – La storia di Achim: “il disgusto” 39 – La storia di Jelena: “guarire grazie alle lacrime” 40 – La storia di Vandya: “alla ricerca di me stessa” 41 – La storia di Salomé, 43 anni: “tre gemelli” 42 – La storia di Marie, 52 anni: “sono l’unica rimasta di tre gemelli e sono una persona estremamente fusionale” 43 – La storia di Thorsten, 26 anni: “prima ero una donna, oggi sono un uomo” 44 – La storia di Doro, 27 anni: “provo disgusto per la carne e ho paura dell’intimità fisica” 45 – La storia di Uschi: “finalmente ho trovato la pace” 46 – La storia di Franzi, 22 anni: “avevo il terrore di fallire” 47 – La storia di Marianne: “il doppio orologio” 48 – La storia di Carola, 47 anni: “guarire dalla fobia dei tunnel” 49 – La storia di Mieke: “sono nata con i reni doppi e ho più denti del dovuto” 50 – La storia di Marina, 52 anni: “ho tre reni e tre capezzoli” 51 – La storia di Gabriele: “in bocca ho alcuni denti del mio gemello” 52 – La storia di Sabrina, 28 anni: “ciste dermoide e endometriosi. Il mio corpo presenta tracce del mio gemello” 53 – La storia di Heike: “dopo aver scoperto i miei due gemelli perduti, gli ascessi sono scomparsi” 54 – La storia di Sophia, 50 anni: “le cisti legate al mio gemello deceduto durante il parto” 55 – La storia di Alexandra, 25 anni: “la ciste dermoide si è riassorbita quando ho scoperto di aver avuto una sorella gemella” – Un miracolo per la medicina? 56 – La storia di Ramona, 52 anni: “eczema scomparso dopo il seminario sulla gemellarità” 57 – La storia di Gabi, 54 anni: “ero incinta del mio stesso gemello” 58 – La storia di Paula, 53 anni: “scoliosi e cisti” 59 – La storia di Vivien, 36 anni: “finalmente il mio ciclo non è più doloroso” 60 – La storia di Viviane, 35 anni: “ormai, non soffro quasi più di acufeni” 61 – La storia di Minka, 21 anni: “soffro di problemi relazionali e ho paura del contatto fisico” 62 – La storia di Conni, 28 anni: “cosa sto cercando? Mio fratello o un compagno?” 63 – La storia di Lisa, 25 anni: “ho avuto solo amori platonici” 64 – La storia di Jelena, che sviluppa una forma di dipendenza dalle relazioni sentimentali 65 – Testimonianza di Mina, 27 anni: “ex ragazzina anoressica, davanti alle relazioni sentimentali mi viene il panico” 66 – Testimonianza di Walburga, 54 anni: “Così vicini, per la durata di un tango” 67 – Il nostro omaggio a Georg, 43 anni, gemello nato solo e grande appassionato di tango 68 – La storia di Jeanne de Silva: “sono in cammino” 69 – La storia di Brigitte, 58 anni: “vivere finalmente al cento per cento!” 70 – La storia di Helena, 53 anni: “una psichiatra cardiopatica in cerca di verità” 71 – La storia di Katrin, 32 anni: “i medici non rivelarono l’esistenza della mia gemella, morta prima che io nascessi” 72 – La storia di Lars, 49 anni: “mia figlia e me” 73 – La storia di Eva, 44 anni: “la chiave d’oro che aprirà la porta della mia vita” 74 – Una canzone di Lara Fabian: “Tu se il mio Altro” 75 – Paul Verlaine: “Piange nel mio cuore” 76 – I canti dell’angelo, di Reiner Maria Rilke Appendice 1: Il questionario Appendice 2: Percorsi di guarigione: i nostri suggerimenti 77 – Bettina Kenter: “il fratello perduto: un rituale d’addio Restituzione di emozioni e pensieri che appartengono al gemello morente Ulteriori p rcorsi di guarigione Appendice 3: La relazione di coppia è un prodotto del caso? Riscoprire l’amore grazie agli insegnamenti della psicologia prenatale Conferenza di Alfred Ramoda Austermann - Milano, novembre 2012 Bibliografia
Stato editoriale In Commercio