Testi letterari e analisi digitale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843090129
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 126
Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Le potenzialità finora inimmaginabili degli strumenti digitali creano un'occasione unica, come scrive Franco Moretti, per rinnovare i metodi di analisi delle opere letterarie. Nel campo filologico le edizioni elettroniche del Beowulf, della Commedia, di Nietzsche e Jane Austen hanno già modificato l'approccio alla ricostruzione e presentazione del testo, ma l'ultima novità è la testometria digitale. Questo libro presenta in forma semplice e con esempi pratici alcuni dei metodi più efficaci per la creazione di edizioni digitali e per l'individuazione di fenomeni letterari non misurabili senza strumenti elettronici, come le reti di relazioni fra i personaggi, la distribuzione dei termini emotivi, il tasso di sovrapposizione ed esclusività del lessico per autore, epoca o genere letterario, le tecniche di identificazione autoriale o le prospettive di mappatura semantica. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Stella Francesco | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Le bussole | 
| Num. Collana | 563 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
