Testamento Biologico. Idee Ed Esperienze Per Una Morte Giusta

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815134059
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 128
Disponibile
                
                    
                        11,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    In Parlamento giace un testo di legge che riguarda eventi cruciali dell'esistenza umana: la morte e il morire. Un documento in stallo che ha visto confrontarsi, su posizioni talvolta trasversali agli stessi schieramenti, destra e sinistra, laici e cattolici. Ma è possibile delimitare una zona neutra che diventi terreno per un testo condiviso? Queste pagine riportano la questione all'interno della riflessione filosofica e della ricerca scientifica senza mai tralasciare il ruolo del medico, la figura che è maggiormente coinvolta nell'esperienza del morire altrui. E nell'affrontare il nodo fondamentale del testamento biologico toccano alcuni temi rilevanti: le conquiste delle tecnologie biomediche - dal polmone d'acciaio alle cure palliative - che giovano alla quantità e alla qualità della sopravvivenza, ma generano problemi di "etica della vita"; le recenti tecniche di sostegno artificiale e le neuroimmagini esploratrici della vita e della morte del cervello, nonché i diversi e complessi aspetti deontologici e legali correlati. Sullo sfondo, un interrogativo ineludibile: su quali strumenti potrà contare il cittadino che intende lasciare a chi resta la tutela del proprio patrimonio ideale e morale, e il rispetto della propria identità?
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cosmacini Giorgio | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Contemporanea | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
