Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tessendo La Voce. Letteratura Indigena Contemporanea In Chiapas. Antologia E Saggio Critico

ISBN/EAN
9788854824058
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
464

Disponibile

29,00 €
Tessendo la voce: con questa metafora, suggerita dal poeta Juan Álvarez e che fa riferimento allo splendido artigianato indiano del Messico e del Guatemala, si presenta al pubblico italiano un gruppo di creatori diversi per stile ed obbiettivi letterari, ma accomunati da una tradizione culturale antica ed ingiustamente dimenticata. Questo volume si propone di contribuire alla conoscenza della letteratura indigena contemporanea nell’America di lingua spagnola e in particolare nello Stato messicano del Chiapas. Articolato in un ampio saggio critico e in una vasta scelta antologica con traduzione italiana e testo originale in lingua indigena ed integrato da una lucida e impegnata prefazione del critico e promotore di cultura José Antonio Reyes Matamoros, offre un panorama esauriente della produzione letteraria indiana del Chiapas congiungendo brillantemente l’analisi sociologica alla valutazione estetica. Luca D’Ascia, ricercatore presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e Magister en Estudios Amerindios dell’Universidad Complutense de Madrid, è autore di numerosi volumi di argomento storico–letterario e antropologico. Si è dedicato particolarmente alla problematica interculturale sotto il profilo storico e teorico (Il nemico di casa. Diversità culturale e conflitto politico, Pendragon, Bologna 1999; Il corano e la tiara, Pendragon, Bologna 2001). È autore di un importante studio sull’identità indigena in Messico, Esquirlas de Chiapas (Rooswel Impresiones, Bogotá 2005).

Maggiori Informazioni

Autore D' Ascia Luca
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: