Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tesori in cielo. La povertà santa nel cristianesimo delle origini

ISBN/EAN
9788843091287
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
188

Disponibile

19,00 €
Distinti dai poveri "veri", i poveri "santi" hanno mantenuto per secoli nel cristianesimo lo status di élite. Questi asceti, maestri e preti sono vissuti ricevendo un supporto materiale dai loro seguaci, in cambio di un aiuto immateriale incommensurabile: insegnamenti, preghiere e benedizioni. Offrire loro un sostegno, infatti, come offrirlo ai poveri reali, era un modo per accumulare un tesoro in cielo. Fin dalla nascita del monachesimo cristiano in Egitto e in Siria, i cristiani hanno dibattuto aspramente se i monaci dovessero lavorare per vivere o se, come i buddhisti, potessero vivere facendo l'elemosina. Peter Brown descrive la storia di questa polemica, le tensioni insospettate tra i poveri veri e i poveri santi, le contraddizioni all'interno del cristianesimo dei primi secoli riguardo al valore del lavoro, della ricchezza e della carità.

Maggiori Informazioni

Autore Brown Peter;Cappellini C.;Giorda M.
Editore Carocci
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 257
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio