Teseo e Arianna a scuola. Ascolto e strategie di prevenzione primaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846454225
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 192
Disponibile
19,00 €
Chi sono i ragazzi e quali le parole che attraversano le aule scolastiche, non intercettate dai linguaggi formali che scandiscono l'ordinaria pratica didattica? È possibile ricostruire le diverse figure dell'adolescenza senza gerghi specialistici e luoghi comuni?
Stanza dei segreti e Cantiere delle idee sono i nomi di due strategie di ascolto e di prevenzione che si svolgono in molte scuole di Lodi e della sua provincia, dove queste domande prendono vita attraverso il dialogo tra operatori e studenti, che possono deporre, nello spazio aperto con l'interlocutore che hanno di fronte, i paesaggi momentanei della loro vita su cui vogliono sostare un po' più a lungo.
Nelle stanze e nei cantieri , all'interno del Progetto Teseo (aa.ss. 1999 - 2003), la scelta di operare un approccio di tipo psicopedagogico si manifesta in una prima opzione di metodo: all'ascolto sono riservati operatori prossimi, anagraficamente e culturalmente contigui agli studenti, formati all'ascolto e supportati in tutte le fasi di lettura dei fenomeni, ma non specialisti dell'ascolto, in grado di favorire la comunicazione, di accoglierla e riproporla naturalmente.
Quattro anni di racconti che si cristallizzano nella scrittura a più mani di un testo: la pluralità dei contributi ospitati è resa omogenea dalla unitarietà metodologica del lavoro svolto e dal rifiuto della lettura clinica o emergenziale degli spazi scolastici. La stessa strategia impiegata, d'altronde, coi docenti e genitori coinvolti nella formazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Ginosa Roberto; Zagheno Celeste |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche e servizi sociali |
Lingua | Italiano |
Indice | Guido Broich, Luca Polli, Prefazione Claudio Filippi, Principi e valori che orientano il servizio Parte I. Teseo e Arianna a scuola Celeste Zacheno, Come nasce il Progetto Teseo (Il punto di partenza o la home page; Modulo ecstasy: click; Il filo di un aquilone; Osare; Momo) Roberto Ginosa, La filosofia di fondo del progetto (Quali adolescenti e quali giovani, quale normalità?; Presupposti pedagogici; Prevenzione primaria e strategie di prossimità; Quale ascolto?; I modi del dirsi; Fenomenologia e sistemi complessi; Promozione del protagonismo giovanile; Fuori dalla scuola; Dunque...) Parte II. Strategie di prevenzione primaria e ascolto La Stanza dei Segreti e le attività nelle Scuole Medie Statali (Le attività nelle Scuole Medie Statali; La partecipazione degli studenti nelle Medie; Temi emersi nella Stanza dei Segreti; Ampliamento del progetto attraverso i laboratori; Un laboratorio... un po' speciale; Note e vissuti personali degli operatori delle scuole medie) Il Cantiere delle Idee e gli Istituti Superiori (Una premessa, per una lettura più complessa; Istituti Superiori coinvolti e fasi; Temi emersi nel Cantiere delle Idee; Ampliamento del progetto attraverso i laboratori; Storie di vita) Allegati (Cantiere delle Idee; Scheda di rilevazione dell'incontro; Considerazioni sul colloquio) |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: