Terrorismo e riciclaggio. Evoluzione, disciplina e strumenti di contrasto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221803853
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 304
Disponibile
19,00 €
La genesi, l'evoluzione storica del terrorismo (specie in un'ottica internazionale), le fonti di finanziamento (lecite e non) e lo sviluppo dei relativi strumenti normativi di prevenzione e contrasto sono stati oggetto di studio e approfondimento. Lo scopo del testo è quello di fornire al lettore una panoramica del fenomeno secondo una visione marcatamente investigativa orientata a captare le forme di sovvenzionamento utili a realizzare atti e attentati terroristici, e ad analizzare le connesse implicazioni inerenti al reato di riciclaggio e al correlato sistema di prevenzione. L'esigenza di investigare i flussi gestiti dalle organizzazioni criminali per realizzare tali condotte delittuose e generare i relativi profitti è prioritaria, pertanto per prevenire e contrastare il fenomeno terroristico l'unico modo è comprendere le persone, il mondo e le ideologie sottese all'azione terroristica: il caposaldo della lotta a tali aberranti avvenimenti poggia sulla esecuzione di accertamenti e indagini orientate a ricostruire la posizione finanziaria, patrimoniale e reddituale dei soggetti coinvolti, al fine di bloccare i flussi di risorse destinati a favorirne l'agere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Andriani Giovanni; Chiappetta Massimo; Ranaudo Antonio |
|---|---|
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
