Territorio, sviluppo economico ed Europa. La produzione ceramica a Civita Castellana dalla ricostruzione al mercato unico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854897168
- Editore
- Aracne
- Collana
- Persistenze e rimozioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 292
Disponibile
20,00 €
Quella di Civita Castellana è una delle più solide realtà della ceramica italiana ed europea. Il volume ne ripercorre la storia dalla Ricostruzione al mercato unico: un percorso che ha conosciuto crisi congiunturali e strutturali, lungo il travagliato passaggio da una realtà artigianale e cooperativa a una rete di aziende moderne leader sui mercati internazionali. Muovendo dalle peculiarità dell'area, "rossa" e industriale, rispetto all'Alto Lazio "bianco" e agricolo, s'indagano le relazioni, a volte conflittuali, tra le istituzioni locali, nazionali ed europee; le trasformazioni e le occasioni mancate; la nascita del distretto e del consorzio ceramico; le ripercussioni sul tessuto sociale.
Maggiori Informazioni
Autore | Piermattei Massimo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Persistenze e rimozioni |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: