Territori per la salute mentale. Manuale per la valutazione delle politiche di inclusione sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846499271
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Lavoro e societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 192
Disponibile
21,00 €
Il percorso progettuale del Progetto Equal "Territori per la salute mentale" muove dall'assunto che per le persone con disturbi mentali gravi l'occupabilità non si limita a interventi di formazione o di mero collocamento in un contesto produttivo, ma è il risultato di un'operazione più complessa che integra più fattori: benessere generale, condizioni abitative adeguate, partecipazione alla vita sociale, percorsi di consapevolezza e rapporti negoziali con servizi in grado di supportare gli utenti nel raggiungimento di obiettivi di inclusione sociale.
In questa cornice di riferimento è cruciale l'assunzione di responsabilità per l'attuazione di politiche in favore della salute mentale da parte di tutti i "portatori di interesse" di una comunità locale.
Da qui è nata l'esigenza di valutare la capacità, la qualità dei territori socialmente competenti a mettere in atto politiche volte all'inclusione sociale dei soggetti sofferenti psichici.
Per effettuare questa valutazione è stato individuato lo strumento dell'accreditamento tra pari per le sue caratteristiche di duttile flessibilità e di valorizzazione della partecipazione di tutti i soggetti implicati nel processo di valutazione.
Da questa sfida è nato un Manuale per l'accreditamento dei territori socialmente competenti alle politiche di inclusione sociale dei soggetti malati di mente, offerto come strumento per la comunità locale per un confronto e una valutazione delle loro pratiche in merito. Il libro espone la visione di salute mentale e i presupposti teorici che stano alla base del Manuale, il testo del Manuale e la concreta applicazione del modello dell'accreditamento tra pari nei cinque Distretti lombardi che hanno partecipato al progetto.
Maggiori Informazioni
Autore | Agnetti Germana; Erlicher Arcadio; Kazepov Yuri; Lucchi Fabio; Radici Ruggero; Rossi Giovanni |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lavoro e societa' |
Lingua | Italiano |
Indice | Filippo Perrini, Prefazione Giovanni Rossi, Dalla psichiatria alla salute mentale (Psichiatria; Dalla psichiatria alla salute mentale; Salute Mentale Normale e Salute Mentale Patologica; Bibliografia) Fabio Lucchi, Produrre valore sociale: azioni territoriali per la salute mentale (Bibliografia) Germana Agnetti, Pratiche riabilitative verso l'inclusione sociale (Introduzione; Il paradigma ecologico; Riabilitazione empowerment e recovery; Il territorio come garanzia; Bibliografia) Arcadio Erlicher, Il Manuale di accreditamento: processi di costruzione e applicazione (Introduzione; Accreditamento: alcune definizioni; Gli strumenti dell'Accreditamento professionale: gli Standard; Le procedure: Il Programma di Accreditamento; Costruzione del Manuale di Accreditamento e applicazione della procedura di valutazione tra pari nel Progetto EQUAL; Bibliografia) Ruggero Radici, Il Manuale di accreditamento: i risultati dell'applicazione (Premessa; Costruzione dello strumento: il Manuale; Il Manuale: i punteggi assegnati; Le autovalutazioni; Le visite e le valutazioni; Conclusioni) Appendici Marco Arlotti, Eduardo Barberis, Yuri, Kazepov, Indicatori sociali e indici: qualche istruzione per l'uso Gruppo EQUAL, Il Manuale Cinzia Pollio, Ruggero Radici, Verso nuove applicazioni del Manuale: la ponderazione degli indicatori Abstract Autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: