Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Terre di Puglia. Luoghi di memoria

ISBN/EAN
9788866112785
Editore
Cacucci
Formato
Libro rilegato
Anno
2013
Pagine
224

Disponibile

25,00 €
Se volessimo giocare, alla ricerca di autorevoli modelli, con le memorie antiche, potremmo dire che anche la regione pugliese, come l'antica Gallia nelle parole di Cesare che davano inizio all'opera sua più famosa accorpando storia e geografia, si divide in tre parti (in partes tres), la Terra di Bari, la Terra d'Otranto e la Daunia. E si potrebbe aggiungere che il nome della macroregione abbia rivestito un ruolo tale nei tempi antichi fino a tutto il Medioevo, da confondersi con la regione lucana e con la Calabria, fino a comprendere l'intera Italia meridionale, o meglio il retroterra napoletano. L'Apulia, regione definita dalla divisione amministrativa dell'impero di Augusto, andava ben al di là dell'attuale regione Puglia, e nei secoli XI-XII poté ben essere il punto di riferimento del primo regno che unificò il Mezzogiorno d'Italia, il regno normanno, i cui sovrani cominciarono a chiamarsi re della Puglia prima di assumere il nome di re di Sicilia con il passaggio del centro del regno a Palermo.

Maggiori Informazioni

Autore Tateo F.;Sisto P.
Editore Cacucci
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: