Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La terra inespugnabile. Un bilancio della legge speciale per la Basilicata tra contesto locale e dinamiche nazionali (1904-1924)

ISBN/EAN
9788815233325
Editore
Il Mulino
Collana
Il veliero
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
326

Disponibile

25,00 €
Nel 1904 venne varata la legge speciale per la Basilicata (la prima di una serie di leggi per il Sud) che in vent'anni avrebbe dovuto innescare il "risorgimento" di una tra le più arretrate regioni del paese; il provvedimento seguì di circa due anni il celebre viaggio di Zanardelli in terra lucana e di esso fu probabilmente il frutto più autentico, in quanto consentì l'avvio della lunga stagione della prima infrastrutturazione in Basilicata (in gran parte ancora oggi fruibile). Il volume, partendo dalla storiografia consolidatasi nel tempo intorno al dibattito sulla legge speciale e sull'azione svolta dal Commissariato civile per la Basilicata, ne amplia l'orizzonte tratteggiando una sorta di bilancio dei venti anni di operato commissariale sulla base di fonti archivistiche e documentarie in gran parte inedite. Ciò che emerge dallo studio, accanto alle potenzialità e ai limiti di una legge semplicisticamente liquidata come poco incisiva nello scardinamento degli antichi assetti territoriali, economici e sociali di una "terra inespugnabile", è il senso di emergenza costante, di urgenza, di inderogabilità dell'azione con cui spesso uomini e istituzioni dovettero fare i conti per portare a compimento gli interventi previsti. La cospicua mole di lavori compiuta in quegli anni, pertanto, sebbene non bastevole per mutare le sorti della regione, è un dato che consente di riaprire con nuovi interrogativi il dibattito sul pregiudizio che troppo a lungo ha portato a ritenere l'intervento straordinario in Basilicata come fallimentare: l'intensa azione condotta, invece, ancor più significativa se si tiene conto del difficile contesto locale e nazionale in cui fu attuata, consente di comprendere in profondità la storia di un'epoca che rappresenta un guado storico emblematico tra il passato e il futuro di una terra tormentata e alla continua ricerca di riscatto.

Maggiori Informazioni

Autore Verrastro Donato
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Il veliero
Lingua Italiano