Terra contro mare. Reazioni giuridiche contro la pirateria

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788854884823
 - Editore
 - Aracne
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2015
 - Pagine
 - 168
 
Disponibile
                
                    
                        11,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La presente opera tende a porre l'accento sull'eterna linea divisoria tra il mare e il continente, una divisione che non attiene alla sola struttura morfologica del globo ma alla stessa dualità dell'essere umano. Quella divisione intrinseca che lo rende "uomo di mare" o "uomo di terra". In questa prospettiva la scoperta della navigazione diventa fondamentale per il progresso stesso del genere umano, facilitando i contatti ma soprattutto sviluppando il commercio, e quindi la ricchezza. È da ciò che nasce la pirateria, come risposta al fiorire della prosperità e del progresso, per questo motivo terra contro mare è anche una reazione giuridica volta a tutelare e preservare questa sofisticata trama "internazionale". Lo studio condotto in questa opera non attiene alla sola evoluzione storica del fenomeno, ma allo studio di quelle strutture giuridiche che sì, sono volte a una regolamentazione interna di una struttura sociale in continua evoluzione, ma che tendono inoltre a consolidare quei rapporti esterni alla natura stessa dell'uomo quale animale sociale. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Violante Ettore | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità : 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
