Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Termini E Concetti Della Rivoluzione Araba. Una Khutbah Dello Shaykh Libico Wannis Mabruk Al-fasi

ISBN/EAN
9788854843936
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
60

Disponibile

11,00 €
La rivoluzione araba, o la "primavera degli arabi" ha avviato un processo di ricomposizione sociale, politica ed istituzionale di cui è difficile ancora oggi, a distanza di alcuni mesi, delinearne i contorni. La morte del colonnello Gheddafi a Sirt il 20 ottobre 2011 apre per la Libia una fase politica inedita ed importante, allo stesso tempo molto difficile e pienadi incognite. Gli arabi scesi nelle piazze hanno espresso la consapevole voglia di libertà e cambiamento seppur in mancanza di un ceto politico dirigente d'opposizione. A dimostrazione di tale esigenza, nella secondaparte si propone in traduzione italiana una significativa khutbah o sermone del Venerdì dello shaykh libico Wannis Mabruk al-Fasi (Piazza Tahrir, Bengasi 25 marzo 2011).Antonino Pellitteri è professore ordinario di Storia dei Paesi Arabi ed Islamistica presso l'Universitàdegli Studi di Palermo. È rappresentante italiano presso l'UEAI (Union européenne des arabisantset islamisants) e membro del Comitato Scientifico della Fondazione Universitaria Italo-libica. Si occupa deglisviluppi storico-culturali nel periodo moderno e contemporaneo, con particolare riguardo all'area Siria-Libano e Libia. Ha curato la traduzione italiana di Storia dell'Arabia Saudita di al-'Uthaymin (Sellerio2001), ed è autore di Damasco dal Profumo Soave (Sellerio 2004), e Introduzione allo studio della storiacontemporanea del Mondo arabo (Laterza 2008).

Maggiori Informazioni

Autore Pellitteri Antonino
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg