Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Terapie Fetali (Giuseppe Noia - Poletto)

ISBN/EAN
9788895033310
Editore
Poletto Editore
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
280

Disponibile

30,00 €
Il testo parte dalla diagnosi prenatale, prima biochimica e ormonale e, successivamente, biofisica, con il risolutivo apporto delle varie tecniche a ultrasuoni. Attualmente è diventato facile sorvegliare strutturazione, crescita e comportamenti del feto, sin dall'inizio della sua coabitazione con la madre, e scoprire per tempo i suoi difetti di sviluppo e le patologie eventualmente presenti in diversi organi e apparati. Questo volume dimostra essenzialmente che anche nel feto, come nell'adulto, alla diagnosi deve far seguito una terapia; grandi sono le possibilità terapeutiche e tante le probabilità di rendere favorevole una prognosi, che sulle prime appare drammatica e senza apparenti speranze nel soccorso al feto malato.

Maggiori Informazioni

Autore Noia Giuseppe
Editore Poletto Editore
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Counselling e storia naturale delle malformazioni
Giuseppe Noia
Introduzione
Conclusioni

Diagnosi prenatale e terapia fetale: problematiche etiche
Elio Sgreccia, Maria Luisa Di Pietro
Introduzione
Counselling prediagnostico
Counselling postdiagnostico
Utilizzazione del responso
Sulla liceità delle terapie fetali
Conclusioni

Aspetti psicologici della diagnosi e delle terapie prenatali
Francesca Malatacca, Anna Maria Serio,
Ilenia Mappa, Mauro Tintoni, Marco D'Errico,
Giuseppe Noia
Reazioni psicologiche al counselling e alla scoperta di fattori di rischio malformativo
Angosce di malformazione
Conseguenze psicologiche delle procedure diagnostiche invasive
Coppia e morte perinatale
Verso una nuova frontiera nella diagnosi del prenatale: la terapia educazionale

EVOLUZIONE DELLE CONOSCENZE IN MEDICINA FETALE
DOLORE FETALE
Elena Cesari, Carlo Bellieni, Mauro Tintoni,
Ilenia Mappa, Anna Maria Serio,
Giuseppe Noia
Introduzione
Dolore nell'esperienza neonatale
Iperalgesia nel neonato dopo stimolo doloroso
DolorE nel feto
Sofferenza psichica del feto
Sequele a lungo termine della sofferenza fetale
Studi animali
Studi nell'uomo
Discussione
Conclusioni

BIOCHIMICA DEL FETO ATTRAVERSO IL PRELIEVO DI SANGUE ECOGUIDATO
Giuseppe Noia, Ilenia Mappa,
Mauro Tintoni, Chiara Greco, Paola Lulli,
Giuseppe Fortunato, Anna Maria Serio
Introduzione
Funzionalità renale fetale
Metabolismo osseo
Funzionalità epatica
Funzionalità cardiovascolare
CK e crescita muscolare

EMATOLOGIA DEL FETO
Giuseppe Noia, Chiara Greco,
Maria Serena Ligato, Mauro Tintoni,
Giuseppe Fortunato, Anna Maria Serio
Introduzione

ONTOGENESI FETALE UMANA
Giuseppe Noia, Giuseppe Fortunato,
Mauro Tintoni, Ilenia Mappa, Chiara Greco
Sistema ematopoietico fetale
Sistema immune fetale
Cellule natural killer
Cellule T

TECNICHE ECOGRAFICHE IN 3D E 4D
Anna Franca Cavaliere, Lucia Casarella,
Maria Paola Zannella, Rita Merla,
Marco De Santis
Introduzione
Metodologia tridimensionale
Anatomia fetale
Biovolumetria

RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA FETALE NELLA DIAGNOSI PRENATALE
Lucia Manganaro, Sara Savelli,
Marco Di Maurizio, Anna Perrone
Introduzione
Protocollo di studio
Sistema nervoso centrale
Collo-torace
Addome-pelvi
Placenta

PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE CONGENITE
PROFILASSI FETALE TRANSPLANCENTARE FENICHETONURIA
Giuseppe Noia, Alida Balsamo,
Marco D'Errico
Introduzione
Terapia
Alternative alla terapia dietetica
Relazione tra genotipo, fenotipo biochimico e performance cognitive
Screening

HIV IN GRAVIDANZA
Anna Franca Cavaliere, Alida Balsamo, Lucia Casarella, Maria Paola Zannella, Enrica Tamburini, Carmela Pinnetti, Marco De Santis
Epidemiologia
Trasmissione materno-fetale
Valutazione preconcezionale
Valutazione in corso di gravidanza
Terapia antiretrovirale in gravidanza: considerazioni generali
Terapia antiretrovirale in corso di gravidanza
Valutazione ostetrico-ginecologica della donna con infezione da HIV in gravidanza
Taglio cesareo
Assistenza materna postpartum e postnatale del neonato
Conclusioni

PREVENZIONE DELLE MALFORMAZIONI
Gianluca Straface, Elena Cesari,
Maria Serena Ligato, Marco De Santis
Introduzione
Diabete
Epilessia
Acido folico
Fumo di sigaretta
Alcool
Droghe
Malattie infettive

TERAPIA FETALE NELLA TRASMISSIONE VERTICALE DI MALATTIE INFETTIVE: toxoplasma e cytomegalovirus
Lucia Masini, Lucia Casarella,
Maria Paola Zannella, Stefano Ciotti
Epidemiologia, patologia materno-fetale e diagnosi dell'infezione da Toxoplasma gondii in gravidanza
Profilassi e terapia dell'infezione da Toxoplasma gondii in gravidanza
Epidemiologia, patologia materno-fetale e diagnosi dell'infezione da cytomegalovirus in gravidanza
Profilassi e terapia dell'infezione da cytomegalovirus in gravidanza

TERAPIA FETALE NON INVASIVA TRANSPLACENTARE
TACHIARITMIA E BRADICARDIA FETALI
Marco De Santis, Ilenia Mappa,
Francesca Ianniello, Marco D'Errico,
Giuseppe Noia
Introduzione
Aritmie fetali

TERAPIA FETALE INVASIVA ECOGUIDATA
APPROCCIO INTRAMNIOTICO
Giuseppe Noia, Chiara Greco, Ilenia Mappa, Mauro Tintoni, Giuseppe Fortunato
Amnioriduzione
Amnioinfusione
Gozzo fetale e terapia invasiva

APPROCCIO INTRAVASCOLARE NEI DISORDINI ERITROCITARI MATERNO-FATALI
Giuseppe Noia, Maria Serena Ligato, Giuseppe Fortunato, Chiara Greco, Ilenia Mappa, Mauro Tintoni, Daniela Visconti
Introduzione
Alloimmunizzazione in gravidanza
Diagnosi
Terapia
Esperienza personale

APPROCCIO INTRAVASCOLARE NEI DISORDINI PIASTINICI MATERNI
Giuseppe Noia, Alida Balsamo, Marco De Santis, Brigida Carducci, Domenico Romano, Sara De Carolis
Porpora trombocitopenica immune
Esperienza personale

APPROCCIO INTRACAVITA' SIEROSE
Giuseppe Noia, Daniele Licata, Domenico Romano, Giuseppe Fortunato, Ilenia Mappa, Mauro Tintoni, Chiara Greco
Idrope fetale non immunologica
Esperienza personale

APPROCCIO INTRAURINARIO
Giuseppe Noia, Daniela Visconti, Giuseppe Fortunato, Ilenia Mappa, Chiara Greco, Mauro Tintoni
Introduzione
Esperienza personale
Conclusioni

APPROCCIO INTRALESIONALE
Giuseppe Noia, Mauro Tintoni, Ilenia Mappa, Giuseppe Fortunato, Maria Serena Ligato, Chiara Greco
Introduzione
Igroma cistico
Chilotorace
Cisti ovarica fetale

APPROCCIO INTRACARDIACO
Giuseppe Noia, Chiara Greco, Mauro Tintoni, Ilenia Mappa, Giuseppe Fortunato

APPROCCIO INTRACELOMATICO
Giuseppe Noia, Giuseppe Fortunato, Maria Serena Ligato, Daniela Visconti, Ilenia Mappa, Mauro Tintoni, Chiara Greco, Elena Cesari
Trapianto prenatale di cellule staminali
Fonti di cellule di donatore per il trapianto in utero
Trapianto prenatale di cellule staminali: l'esperienza clinica nell'uomo
Trapianto prenatale di cellule staminali: l'esperienza nell'animale sperimentale
Esperienza personale
Conclusioni

TERAPIA FETALE INVASIVA NON ECOGUIDATA
APPROCCIO FETOSCOPICO O IN OPEN SURGERY
Francesco Pomini, Mauro Tintoni, Giuseppe Noia
Chirurgia fetale
Indicazioni all'intervento
Protocollo di chirurgia fetale
Principali patologie fetali umane chirurgiche

Indice analitico
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: