Terapia manuale della regione cervicale [Muscolino - Edi Ermes]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788870514940
- Editore
- Edi. Ermes
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 280
Disponibile
42,50 €
50,00 €
Terapia manuale della regione cervicale: come e con quali strumenti trattare con efficacia i pazienti affetti da disturbi muscoloscheletrici del collo. Il volume, composto da un testo cartaceo e da un’area web, si divide in tre parti.
Anatomia, patologia e valutazione: informazioni fondamentali, necessarie per essere in grado di inquadrare le condizioni del rachide cervicale, valutarle e scegliere l’opzione terapeutica appropriata a ogni specifico paziente.
Tecniche di trattamento: le più attuali e avanzate tecniche di trattamento del rachide cervicale, esposte ciascuna in un singolo capitolo.
Idroterapia e cura posturale (postural self-care) sia per il paziente sia per il terapista.
Caratteristiche rilevanti
Ogni capitolo è strutturato seguendo uno schema base, con obiettivi esplicitati, parole chiave e domande di verifica per strutturare e rinforzare l’apprendimento al fine di ottenere un’ottimale comprensione e maggior memoria dei concetti appresi.
Procedure di trattamento spiegate in modo dettagliato e illustrate attraverso immagini esplicative.
Tecniche dettagliate per ogni gruppo muscolare funzionale.
Applicazioni pratiche, di aiuto per utilizzare correttamente le tecniche.
Le pillole del terapista, con specifiche e consigli sulle modalità di applicazione delle tecniche di trattamento.
I semafori gialli attirano l’attenzione sulle precauzioni e sulle attenzioni da avere durante l’applicazione delle tecniche.
I casi clinici con le domande che aiutano il ragionamento portano a un livello pratico la trattazione teorica dei più comuni disturbi muscoloscheletrici, aiutando il terapista ad applicare il ragionamento critico nella valutazione dei pazienti.
20 video dimostrano direttamente le tecniche di applicazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Muscolino Joseph E. |
---|---|
Editore | Edi. Ermes |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | ANATOMIA, PATOLOGIA E VALUTAZIONE 1 Compendio di anatomia e fisiologia 1 Introduzione 2 La colonna cervicale 2 Articolazioni spinali cervicali 4Movimenti della colonna cervicale Muscolatura della colonna cervicale Legamenti della colonna cervicale 19 Precauzioni 21 2 Disordini della regione cervicale 25 Introduzione 26 Musculatura ipertonica 26 Disfunzioni articolari 34 Distorsioni e stiramenti 37 Condizioni patologiche discali 39 Malattia degenerativa articolare 42 Sindrome dello stretto toracico 44 Curva cervicale ipolordotica e postura in avanti della testa 45 Cefalee muscolotensive 47 Nevralgia del grande occipitale 47 3 Strategie di valutazione e trattamento 49 Introduzione 50 Storia clinica 50 Esame di valutazione fisica 50 Strategie di trattamento 66 Valutazione e trattamento di condizioni particolari 67 SECONDA PARTE Tecniche di trattamento 71 4 Meccanica corporea per il trattamento dei tessuti profondi della regione posteriore del collo 71 Introduzione 72 Meccanismi 72 Visione d’insieme delle tecniche 72 Esecuzione della tecnica 76 Procedure di trattamento sui tessuti profondi 87 Caso clinico 95 5 Massaggio della regione anteriore del collo 97 Introduzione 97 Sommario delle tecniche 98 Come eseguire le tecniche 100 Procedure di massaggio nella parte anteriore del collo 102 Somma rio 110 Caso clinico 110 6 Stretching multipiano 112 Int rodu zione 112 Meccanismo 113 Sommario delle tecniche 115 Come eseguire le tecniche 117 Procedure di stretching multipiano 120 Sommario 130 Caso clinico 131 7 Stretching in contrazione e rilassamento 133 Introduzione 133 Meccanismo 133 Sommario delle tecniche 134 Come eseguire le tecniche 138 Procedure di contrazione e rilassamento 141 Sommario 161 Caso clinico 161 8 Stretching tramite contrazione del l ’a gon ist a 163 Introduzione 163 Meccanismo 163 Sommario delle tecniche164 Come eseguire le tecniche 167 Procedure di contrazione dei muscoli agonisti 169 Caso clinico 187 9 Stretching in contrazione e rilassamento con contrazione dei muscoli agonisti 189 Introduzione 189 Meccanismo 189 Sommario delle tecniche 190 Come eseguire le tecniche 192 Procedure di contrazione e rilassamento con contrazione dei muscoli agonisti 195 Caso clinico 201 10 Mobilizzazioni articolari 203 Introduzione 203 Meccanismo 204 Sommario delle tecniche 205 Come eseguire le tecniche 208 Procedure di mobilizzazione articolare 214 Caso clinico 229 TERZA PARTE AUTOTRATTAMENTO DEL PAZIENTE E DEL TERAPISTA 11 Autotrattamento per il paziente 231 Introduzione 232 idroterapia 232 Stretching 237 Consigli posturali 245 Sommario 249 Caso clinico249 12 Autotrattamento per il terapista 251 di Brett M. Carr e Christopher M. Coulis, con il contributo di Joseph E. Muscolino Introduzione 251 Meccanismo: controllo motorio 251 Sommario ed esecuzione delle tecniche 252 Esercizi di autotrattamento per la tabilizzazione 253 Procedure di esercizio di rinforzo 253 Procedure di esercizio per la stabilizzazione sensitivomotoria 259 Sommario 264 Caso clinico 265 Indice 277 |
Questo libro è anche in: