Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Terapia e suggestione. Il potere emotivo della falsa coscienza. Il caso di Carl Gustav Jung

ISBN/EAN
9788854806429
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
268

Disponibile

16,00 €
Quando muore il nonno, ai bambini si dice che è volato in cielo per risparmiargli il dolore della verità. La mente ha una funzione emotiva perché può dar vita a una rappresentazione diversa dalla realtà degli eventi. È una delle forme dell’inconscio, che si manifesta, a insaputa di chi vi pone fede, più sotto forma di persuasione priva di fondamento che di vuoto cognitivo. La falsa coscienza ha una funzione analgesica, ansiolitica e antidepressiva, e da decine di migliaia di anni ottimizza l’umore in modo più perfezionato di quanto non facciano i farmaci degli ultimi decenni. L’ottimizzazione non riguarda solo i bambini, ma anche gli adulti. Che possono, senza rendersene conto, far proprio un sistema di valori fondato sulla falsificazione dei dati sensibili, non già perché questi migliorino la conoscenza di loro stessi e del mondo, ma perché credendo una cosa non vera provano automaticamente un po’ meno dolore. Queste forme di suggestione impediscono però l’effettivo riconoscimento di rabbia e disperazione, unica via capace di eliminare la causa della sofferenza e liberare dall’obbligo di mitigarne permanentemente, e approssimativamente, gli effetti. È per questo che molti psicologi, quando muore il nonno, consigliano ai genitori di non mentire ai figli, per vivere insieme a loro la realtà del lutto. Un principio contrario a quello introdotto da Jung, il quale, secondo la tesi espressa in questo libro, costruì un castello di argomentazioni speculative, con lo scopo inconscio di sottrarsi alla dolorosità delle sue vicende infantili. Andrea Vitale, psicoterapeuta, è professore a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e docente didatta della Scuola di specializzazione in Psicologia clinica e Psicoterapia psicoanalitica (Sirpidi).

Maggiori Informazioni

Autore Vitale Andrea
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg